- Home
- Ascoltare-Celebrare-Vivere/sussidi.
- Liberaci, Signore, dal Maligno
- 5%

Curatore | Alessandro Ratti |
Introduzione | Damiano Passarin |
Argomento | Liturgia |
Collana | Ascoltare-Celebrare-Vivere/sussidi., 43 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 11,5 x 19,0 |
Pagine | 60 |
Pubblicazione | 11/2010 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825021387 |
Liberaci, Signore, dal Maligno
Preghiere nella lotta contro Satana
Libro di preghiere, approvate dalla chiesa cattolica, per la lotta dei fedeli contro il potere del Maligno.
Contiene le preghiere permesse a tutti i fedeli proposte nell’appendice al rituale dell’esorcismo; inoltre propone formule tradizionali per la preghiera privata e di gruppo, anche in assenza del sacerdote, e orazioni per la benedizione. Le cinque sezioni in cui si articola il testo offrono: 1) orazioni quotidiane e di introduzione; 2) passi della Scrittura per ascoltare e meditare l’annuncio liberatore di Dio in Gesù Cristo; 3) specifiche preghiere consigliate dalla chiesa per essere liberati dal Male; 4) formule di invocazione alla madre di Dio e ai santi e altre preghiere popolari; 5) orazioni e benedizioni con le quali concludere i momenti di preghiera.
- Libro
Curatore | Alessandro Ratti |
Introduzione | Damiano Passarin |
Argomento | Liturgia |
Collana | Ascoltare-Celebrare-Vivere/sussidi., 43 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 11,5 x 19,0 |
Pagine | 60 |
Pubblicazione | 11/2010 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825021387 |
Quarta di copertina
Libro di preghiere, approvate dalla chiesa cattolica, per la lotta dei fedeli contro il potere del Maligno.
Contiene le preghiere permesse a tutti i fedeli proposte nell’appendice al rituale dell’esorcismo; inoltre propone formule tradizionali per la preghiera privata e di gruppo, anche in assenza del sacerdote, e orazioni per la benedizione. Le cinque sezioni in cui si articola il testo offrono: 1) orazioni quotidiane e di introduzione; 2) passi della Scrittura per ascoltare e meditare l’annuncio liberatore di Dio in Gesù Cristo; 3) specifiche preghiere consigliate dalla chiesa per essere liberati dal Male; 4) formule di invocazione alla madre di Dio e ai santi e altre preghiere popolari; 5) orazioni e benedizioni con le quali concludere i momenti di preghiera.
Liberaci, Signore, dal Maligno
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...