- Home
- Orientamenti formativi francescani
- Chi me lo fa fare?
- 5%

Autori | Felice Accrocca, Enzo Fortunato |
Argomento | Francescanesimo |
Collana | Orientamenti formativi francescani, 10 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida con risvolti
|
Dimensioni | 14,0 x 21,0 |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 02/2008 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825015485 |
Chi me lo fa fare?
La lotta nello sviluppo umano e spirituale di Francesco d'Assisi
Il presente volume pone la questione della lotta esistenziale e spirituale che ogni uomo vive nel suo cammino. E. Fortunato nella prima parte mostra cosa significhi per l’uomo contemporaneo vivere senza lottare; evidenzia gli aspetti peculiari della lotta nelle varie fasi della vita, e infine propone alcuni elementi pedagogici per il cammino formativo.
F. Accrocca, si sofferma sugli Scritti per cogliere le varie lotte affrontate da Francesco. Una lotta che dovrebbe condurre a spossessarsi per essere capaci di accogliere Dio. Il percorso si snoda attraverso una successione di eventi che hanno condotto Francesco dalla lotta vissuta in se stesso, facendo emergere un uomo concreto con i suoi desideri, le sue aspirazioni, i suoi fallimenti, la sua riuscita, la lotta spirituale tra la carne e lo spirito.
- Libro
Autori | Felice Accrocca, Enzo Fortunato |
Argomento | Francescanesimo |
Collana | Orientamenti formativi francescani, 10 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida con risvolti
|
Dimensioni | 14,0 x 21,0 |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 02/2008 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825015485 |
ENZO FORTUNATO, minore conventuale, dottore in teologia e licenziato in psicologia, dirige la rivista «San Francesco patrono d’Italia», è responsabile della sala stampa della Basilica di Assisi e docente presso la Pontificia facoltà Seraphicum.
FELICE ACCROCCA, è vicario episcopale per la pastorale e parroco a Latina. Studioso di storia medievale, è docente presso la Facoltà di storia e dei beni culturali della chiesa presso la Pontificia Università Gregoriana ed è autore di numerosi volumi e saggi su Francesco e Chiara d’Assisi e sul francescanesimo medievale.
Quarta di copertina
Il presente volume pone la questione della lotta esistenziale e spirituale che ogni uomo vive nel suo cammino. E. Fortunato nella prima parte mostra cosa significhi per l’uomo contemporaneo vivere senza lottare; evidenzia gli aspetti peculiari della lotta nelle varie fasi della vita, e infine propone alcuni elementi pedagogici per il cammino formativo.
F. Accrocca, si sofferma sugli Scritti per cogliere le varie lotte affrontate da Francesco. Una lotta che dovrebbe condurre a spossessarsi per essere capaci di accogliere Dio. Il percorso si snoda attraverso una successione di eventi che hanno condotto Francesco dalla lotta vissuta in se stesso, facendo emergere un uomo concreto con i suoi desideri, le sue aspirazioni, i suoi fallimenti, la sua riuscita, la lotta spirituale tra la carne e lo spirito.
Chi me lo fa fare?
-
Dello stesso autore
- 5%L'esperienza della fragilità vissuta da san Francesco non come una casualità bensì come una scelta consapevole, una via che diventa strumento per giungere alla verità e alla vita.Pietro Maranesi
La fragilità in Francesco d'Assisi
Quando lo scandalo della sofferenza diventa grazia
€11,00 €10,45- 5%Un sussidio per introdurre e facilitare la lettura delle Fonti Francescane e addentrarsi nelle complesse problematiche dell'agiografia.Felice Accrocca
«Viveva ad Assisi un uomo di nome Francesco»
Un'introduzione alle fonti biografiche di san Francesco
€8,00 €7,60