- Home
- Memoria e Profezia
- «Viveva ad Assisi un uomo di nome Francesco»
- 5%

Autore | Felice Accrocca |
Argomento | Francescanesimo |
Collana | Memoria e Profezia |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca con risvolti
|
Dimensioni | 12,0 x 19,0 |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 04/2005 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825015768 |
«Viveva ad Assisi un uomo di nome Francesco»
Un'introduzione alle fonti biografiche di san Francesco
Il libro raccoglie, ordina e arricchisce le varie Introduzioni che l'autore ha redatto per la pubblicazione delle Fonti francescane (EMP, Padova 2004).
L'opera costituisce, soprattutto per chi non è adeguatamente addentrato nelle complesse problematiche dell'agiografia, uno strumento agile e aggiornato che permette di dare uno sguardo complessivo su una vicenda tanto ricca, suggestiva, ma alquanto intricata.
L'opera non intende limitarsi a riassumere le diverse questioni e sintetizzare le posizioni degli studiosi, ma offre in più occasioni prospettive nuove e ne ripropone alcune dimenticate.
- Libro
Autore | Felice Accrocca |
Argomento | Francescanesimo |
Collana | Memoria e Profezia |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca con risvolti
|
Dimensioni | 12,0 x 19,0 |
Pagine | 180 |
Pubblicazione | 04/2005 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825015768 |
FELICE ACCOCCA, specializzato in storia medievale, è docente presso l'Istituto di scienze religiose di Latina. Ha studiato a «La Sapienza» di Roma e alla Facoltà di storia ecclesiastica della Pontificia università gregoriana; collabora con le maggiori riviste scientifiche di studi francescani. È autore di numerosi studi francescani, tra cui Sulla strada di Greccio. La storia di Francesco (Latina 1990); Vita di Santa Chiara (Roma 1993); Angelo Clareno. Seguire Cristo povero e crocifisso (Padova 1994). Ha curato anche diversi testi mistici.
Quarta di copertina
Il libro raccoglie, ordina e arricchisce le varie Introduzioni che l'autore ha redatto per la pubblicazione delle Fonti francescane (EMP, Padova 2004).
L'opera costituisce, soprattutto per chi non è adeguatamente addentrato nelle complesse problematiche dell'agiografia, uno strumento agile e aggiornato che permette di dare uno sguardo complessivo su una vicenda tanto ricca, suggestiva, ma alquanto intricata.
L'opera non intende limitarsi a riassumere le diverse questioni e sintetizzare le posizioni degli studiosi, ma offre in più occasioni prospettive nuove e ne ripropone alcune dimenticate.
«Viveva ad Assisi un uomo di nome Francesco»
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%L'esperienza della fragilità vissuta da san Francesco non come una casualità bensì come una scelta consapevole, una via che diventa strumento per giungere alla verità e alla vita.Pietro Maranesi
La fragilità in Francesco d'Assisi
Quando lo scandalo della sofferenza diventa grazia
€11,00 €10,45
-
Dello stesso autore
- 5%L'esperienza della fragilità vissuta da san Francesco non come una casualità bensì come una scelta consapevole, una via che diventa strumento per giungere alla verità e alla vita.Pietro Maranesi
La fragilità in Francesco d'Assisi
Quando lo scandalo della sofferenza diventa grazia
€11,00 €10,45
- 5%Il volume pone la questione della lotta esistenziale e spirituale che ogni uomo vive nel suo cammino della vita.Felice Accrocca, Enzo Fortunato
Chi me lo fa fare?
La lotta nello sviluppo umano e spirituale di Francesco d'Assisi
€19,00 €18,05