- Home
- Riflessi Gold
- Dio accanto
- 5%

Autore | Brunilde Neroni |
Argomento | Spiritualità |
Collana | Riflessi Gold |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca
|
Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
Pagine | 178 |
Pubblicazione | 02/2021 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825049152 |
|
Dio accanto
Vita di Tagore e testi scelti
Rabidranath Tagore (Calcutta 1861-1941), il più noto poeta indiano tra Otto e Novecento, premio Nobel per la letteratura nel 1913, viene presentato in questa raccolta in una delle sue tematiche ricorrenti: quella del rapporto con Dio.
Un Dio accanto, un Dio vicino che ha cura di ogni pensiero, di ogni desiderio e che soprattutto sa placare ogni pena del poeta è il protagonista di questo libro.
Lo percorrere in ogni gioia, è presente in una natura maestosa e compagna, lo desidera nella sua barca verso l’altra riva, oltre ogni dolore.
Autore | Brunilde Neroni |
Argomento | Spiritualità |
Collana | Riflessi Gold |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca
|
Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
Pagine | 178 |
Pubblicazione | 02/2021 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825049152 |
|
Brunilde NERONI, italianista ed orientalista, ha tradotto i maggiori poeti della tradizione sanscrita e pubblicato una traduzione esemplare del Bhagavadgita. Dal 1985 traduttrice del grande R. Tagore, dall’originale bengali, lo ha pubblicato presso le più note case editrici italiane. Nota ecologista e pacifista ha fatto conoscere pure inediti di Gandhi.
È stata insignita, nel maggio del 2008, della Ruota dell’India, massima onorificenza indiana mai prima concessa a una donna.
Quarta di copertina
Rabidranath Tagore (Calcutta 1861-1941), il più noto poeta indiano tra Otto e Novecento, premio Nobel per la letteratura nel 1913, viene presentato in questa raccolta in una delle sue tematiche ricorrenti: quella del rapporto con Dio.
Un Dio accanto, un Dio vicino che ha cura di ogni pensiero, di ogni desiderio e che soprattutto sa placare ogni pena del poeta è il protagonista di questo libro.
Lo percorrere in ogni gioia, è presente in una natura maestosa e compagna, lo desidera nella sua barca verso l’altra riva, oltre ogni dolore.
Dio accanto
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
Una rilettura delle grandi riflessioni teologiche di Dietrich Bonhoeffer come traspaiono nelle lettere scritte dal carcere e nel volume "Resistenza e resa": le opere che più di altre l'hanno reso famoso.Arnaud Corbic
Bonhoeffer. Un cristianesimo non-religioso
Antologia da «Resistenza e resa» e «Lettere alla fidanzata»
€11,00