Nel cielo degli uomini
Preghiere da tutto il mondo
Una raccolta di preghiere da tutto il mondo da Sant’Agostino all’Upanishad, da Guru Nanak al canto chassidim, da Simeone il Nuovo Teologo a Filarete, dalla preghiera islamica a Lao-Tse.
A tutte le latitudini e in ogni tempo la presenza di Dio è desiderata dall’uomo nella sua solitudine, nella sua orfanità, nel suo sogno di libertà, bellezza e pace.
L’autrice, raffinata orientalista e grande conoscitrice della preghiera mistica, ha operato una scelta a tema delle orazioni più belle, intense, remote e intramontabili.
I cinque gruppi tematici sono:
- la ricerca di Dio
- l’uomo è creatura
- il lavoro
- gli affetti
- ringraziamento e benedizione
BRUNILDE NERONI, italianista e orientalista, è docente universitaria, traduttrice e scrittrice. Per le principali case editrici italiane ha tradotto e curato i classici della letteratura e della filosofia orientale da Tagore ad Aurobindo, da Kalidasa a Gandhi. Impegnata sul fronte della pace e dell’ecumenismo, coltiva la passione per la poesia e la cucina. Le sue «Ricette di Bru», pubblicate nell’omonima rubrica del «Messaggero di sant’Antonio», sono raccolte nel volume Alla mia tavola (EMP 2014).
Quarta di copertina
Una raccolta di preghiere da tutto il mondo da Sant’Agostino all’Upanishad, da Guru Nanak al canto chassidim, da Simeone il Nuovo Teologo a Filarete, dalla preghiera islamica a Lao-Tse.
A tutte le latitudini e in ogni tempo la presenza di Dio è desiderata dall’uomo nella sua solitudine, nella sua orfanità, nel suo sogno di libertà, bellezza e pace.
L’autrice, raffinata orientalista e grande conoscitrice della preghiera mistica, ha operato una scelta a tema delle orazioni più belle, intense, remote e intramontabili.
I cinque gruppi tematici sono:
- la ricerca di Dio
- l’uomo è creatura
- il lavoro
- gli affetti
- ringraziamento e benedizione
Nel cielo degli uomini