Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Har Karkom
Autore
Argomento Bibbia
Collana Bibbia e Terra Santa, 2
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 13,0 x 21,0
Pagine 144
Pubblicazione 05/2010
Numero edizione 1
ISBN 9788825024357
 

Har Karkom

Guida ai siti principali del riscoperto Monte Sinai

Tre itinerari per camminare tra santuari, altari, incisioni rupestri e vari tipi di insediamenti abitativi di varie epoche sulla montagna Har Karkom, in Israele.
Autore
Argomento Bibbia
Collana Bibbia e Terra Santa, 2
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 13,0 x 21,0
Pagine 144
Pubblicazione 05/2010
Numero edizione 1
ISBN 9788825024357
 
EMMANUEL ANATI (Firenze 1930) ha studiato archeologia e preistoria all’Università di Gerusalemme, antropologia e scienze sociali all’Università di Harvard (USA) e ha conseguito un dottorato in lettere alla Sorbona di Parigi. I suoi principali interessi scientifici riguardano l’arte e le religioni delle culture preistoriche e tribali. Ha svolto ricerche in Europa, nel Vicino Oriente, in India, Tanzania, Malawi, Messico, Australia e in Valcamonica, dove ha fondato il Centro camuno di studi preistorici. Dal 1980 dirige la Missione archeologica italiana nel Sinai e nel deserto del Negev dove ha scoperto e studiato la montagna sacra di Har Karkom, che si identifica con il Monte Sinai della Bibbia. Tra le sue pubblicazioni segnaliamo: La Palestina prima degli ebrei (Milano 1963); L’arte rupestre del Negev e del Sinai (Milano 1979); La Montagna di Dio Har Karkom. Ricerche archeologiche sulla strada dell’Esodo (Milano 1986); Valcamonica riscoperta (Brescia 1989); Har Karkom. Vent’anni di ricerche archeologiche (Capo di Ponte 1999).

Quarta di copertina

Har Karkom è una montagna che si trova in Israele, tra l'arco montuoso del Negev Centrale e il deserto Paran. Un tipo di deserto pietroso chiamato hammada, che ha la caratteristica di conservare immutate le tracce di chiunque lo abbia frequentato negli ultimi trenta millenni. È come un grande libro aperto in cui pietre e incisioni sulle rocce raccontano la stessa storia narrata dalla Bibbia, la completano e la spiegano. Qual è la vera storia sottesa alla narrazione biblica dell’Esodo? Dove si trova il Monte Sinai? Questa guida presenta tre itinerari per camminare tra santuari, altari, incisioni rupestri e vari tipi di insediamenti abitativi di varie epoche. Har Karkom è stato un luogo fondamentale di culto per i popoli del deserto nel corso dei millenni. I racconti biblici sembrano riferirsi a un solo capitolo nella storia di questa montagna, che pare sia stata sacra, anche prima dell’epoca di Mosè.

Condividi

Har Karkom
17,00 16,15
 
risparmi: € 0,85
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.