- Home
- Sophia / Didachè / Manuali
- I mille volti di Cristo
- 5%

Autore | Enrico Riparelli |
Argomento | Facoltà Teologica del Triveneto |
Collana | Sophia / Didachè / Manuali, 8 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 17,0 x 24,0 |
Pagine | 432 |
Pubblicazione | 11/2010 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825026320 |
I mille volti di Cristo
Religioni ed eresie dinanzi a Gesù di Nazareth
Da un rapido sguardo alla letteratura religiosa dei nostri giorni si riscontra, e non solo in ambito cristiano, un appassionato interesse nei confronti della figura di Gesù Cristo. Il presente volume prospetta una panoramica aggiornata delle interpretazioni cristologiche più rappesentative delle grandi religioni, assieme ai tratti principali delle cristologie eterodosse.
La ricerca intende offrire un qualificato contributo a favore del dialogo interreligioso e interculturale fondato su una seria conoscenza reciproca.
- Libro
Autore | Enrico Riparelli |
Argomento | Facoltà Teologica del Triveneto |
Collana | Sophia / Didachè / Manuali, 8 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 17,0 x 24,0 |
Pagine | 432 |
Pubblicazione | 11/2010 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825026320 |
Enrico Riparelli ha conseguito il dottorato in teologia presso il Pontificio ateneo sant'Anselmo di Roma e si è laureato in filosofia e lettere all'Università di Padova. È docente presso l'Istituto superiore di scienze religiose di Padova, l'Istituto di studi ecumenici san Bernardino di Venezia e il Liceo Tito Livio di Padova.
Quarta di copertina
Da un rapido sguardo alla letteratura religiosa dei nostri giorni si riscontra, e non solo in ambito cristiano, un appassionato interesse nei confronti della figura di Gesù Cristo. Il presente volume prospetta una panoramica aggiornata delle interpretazioni cristologiche più rappesentative delle grandi religioni, assieme ai tratti principali delle cristologie eterodosse.
La ricerca intende offrire un qualificato contributo a favore del dialogo interreligioso e interculturale fondato su una seria conoscenza reciproca.
I mille volti di Cristo
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Saggio che si propone di ricostruire un quadro storico nell'evoluzione semantica dei termini relativi alla fenomenologia della spirazione (pneuma e spirito) in età antica, soprattutto tarda.Roberto Schiavolin
"Lo Spirito soffia dove vuole"
Dinamiche della spirazione nella cultura religiosa tardo-antica
€35,00 €33,25
- 5%Una raccolta di contributi sui temi: il rapporto tra esegesi e teologia, il primato di Dio e della sua Grazia, (a partire dalle lettere di Paolo), la realtà del Gesù storico e temi vari di esegesi e teologia biblica.Michele Marcato
Scriptura sacra cum legentibus crescit
Scritti in onore di Antonio Marangon nel suo 80° compleanno
€35,00 €33,25
- 5%Saggio di filosofia della religione. La «teoria della religione» del professor Valerio Bortolin è il tentativo di pensare la religione - le religioni - come la "casa", il luogo stabile, il luogo del non-sradicamento per l'uomo contemporaneo del tutto sradicato.Valerio Bortolin
, Gaudenzio Zambon
Religiosità Religione Religioni
Un percorso di filosofia della religione
€32,00 €30,40
-
Dello stesso autore
- 5%Tre itinerari interculturali di altrettanti illustri pensatori dei nostri tempi presentati con le loro diversità e fecondità di linguaggio: Paul Ricoeur, Raimon Panikkar e Bernhard Waldenfels.Enrico Riparelli
Itinerari filosofici per un dialogo interculturale
Paul Ricoeur, Raimon Panikkar, Bernhard Waldenfels
€20,00 €19,00
- 5%Un volume dedicato alla questione dell'interculturalità nel suo rapporto con le religioni, affrontata a partire dalle tre diverse prospettive: sociologica, filosofica e teologica.Valerio Bortolin, Giuseppe Manzato, Enrico Riparelli
L'altro possibile
Interculturalità e religioni nella società plurale
€29,00 €27,55