Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
La fraternità pasquale
Autore
Argomento Francescanesimo
Collana Memoria e Profezia
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata opaca
Dimensioni 12,0 x 19,0
Pagine 144
Pubblicazione 11/2013
Numero edizione 1
ISBN 9788825033953
 

La fraternità pasquale

Raccontare la vita comunitaria

In forma di dialogo, la storia di un cammino verso una vita più fraterna, una sfida fondamentale che la rivelazione biblica e l’esempio di Gesù invitano ciascuno ad affrontare. A fare da guida ci sono fra Giuseppe (esperto e saggio) e fra Beniamino (giovane ed entusiasta), protagonisti di un dialogo profondo e sorridente che attraversa le dimensioni feconde e inesauribili dell’umano: relazioni, volontà, fede, gelosie e violenze, interiorità, capacità di amare… Intrecciando riferimenti alle Scritture e rimandi all’esperienza concreta della vita in comunità, l’autore scruta con precisione le pieghe dell’animo e sa essere maestro paziente e di qualità, facendo gustare la bellezza e la pienezza pasquale di una vita spesa fraternamente.
Autore
Argomento Francescanesimo
Collana Memoria e Profezia
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata opaca
Dimensioni 12,0 x 19,0
Pagine 144
Pubblicazione 11/2013
Numero edizione 1
ISBN 9788825033953
 
FRANÇOIS-XAVIER BUSTILLO è nato in Navarra (Spagna), e nel 1987 ha compiuto la professione nell’Ordine dei francescani conventuali. Attualmente è custode della Provincia di Francia e Belgio. Collabora attivamente alla missione dei frati nella vita della chiesa locale ed è vicario episcopale di Narbonne (Francia). Grande appassionato di vita religiosa, predica numerosi ritiri sulla vita spirituale e fraterna.

Quarta di copertina

In forma di dialogo, la storia di un cammino verso una vita più fraterna, una sfida fondamentale che la rivelazione biblica e l’esempio di Gesù invitano ciascuno ad affrontare. A fare da guida ci sono fra Giuseppe (esperto e saggio) e fra Beniamino (giovane ed entusiasta), protagonisti di un dialogo profondo e sorridente che attraversa le dimensioni feconde e inesauribili dell’umano: relazioni, volontà, fede, gelosie e violenze, interiorità, capacità di amare… Intrecciando riferimenti alle Scritture e rimandi all’esperienza concreta della vita in comunità, l’autore scruta con precisione le pieghe dell’animo e sa essere maestro paziente e di qualità, facendo gustare la bellezza e la pienezza pasquale di una vita spesa fraternamente.

Condividi

La fraternità pasquale
12,00

 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.