Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Figlio del cielo, figlio della terra
Autore
Argomento Attualità
Collana Narrationes
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata opaca
Dimensioni 11,0 x 16,5
Pagine 282
Pubblicazione 06/2021
Numero edizione 1
ISBN 9788825048612
 

Figlio del cielo, figlio della terra

Narrazione della vita di Gesù con gli occhi di Maria. Maria segue passo dopo passo il durissimo cammino di Gesù sull’ultima strada della sua vita, che lo porta al Calvario. Ma Gesù non è “soltanto” l’agnello condotto al macello. Istintivamente la memoria soccorre Maria conducendola su un altro cammino, a ritroso nel tempo, dove momenti cruciali della vicenda terrena del messia, che spesso ha conosciuto attraverso il racconto di chi era presente, si alternano ad altri più quotidiani e familiari, dove rivive un figlio che soltanto lei conosce. Se Pietro le ha raccontato ciò che lei non ha potuto vedere sulla vetta del Tabor, lei sola conserva nel cuore l’eco delle risa di un bimbo che Giuseppe, al ritorno dal lavoro, sollevava a sé e lanciava verso l’alto.
Autore
Argomento Attualità
Collana Narrationes
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata opaca
Dimensioni 11,0 x 16,5
Pagine 282
Pubblicazione 06/2021
Numero edizione 1
ISBN 9788825048612
 
Giancarlo TAVERNA PATRON, sacerdote dell’arcidiocesi di Vercelli, ha conseguito il dottorato in teologia presso la Pontificia Università Gregoriana con una tesi sull’antropologia rosminiana dal titolo: Antropologia e religione in Rosmini (1987). Ha già pubblicato Il Paradiso. Pensieri verosimili (2008), Beato nulla. La scelta dell’“ultimo” nel Nuovo Testamento (2010) e Io, Giovanni (2011). Oggi è “felicemente parroco” di Flecchia e Pianceri, fra i monti della Valsessera (Biella).

Quarta di copertina

Narrazione della vita di Gesù con gli occhi di Maria. Maria segue passo dopo passo il durissimo cammino di Gesù sull’ultima strada della sua vita, che lo porta al Calvario. Ma Gesù non è “soltanto” l’agnello condotto al macello. Istintivamente la memoria soccorre Maria conducendola su un altro cammino, a ritroso nel tempo, dove momenti cruciali della vicenda terrena del messia, che spesso ha conosciuto attraverso il racconto di chi era presente, si alternano ad altri più quotidiani e familiari, dove rivive un figlio che soltanto lei conosce. Se Pietro le ha raccontato ciò che lei non ha potuto vedere sulla vetta del Tabor, lei sola conserva nel cuore l’eco delle risa di un bimbo che Giuseppe, al ritorno dal lavoro, sollevava a sé e lanciava verso l’alto.

Condividi

Figlio del cielo, figlio della terra
17,00 16,15
 
risparmi: € 0,85
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.