Le parole della preghiera
«Preghiamo»: così chi presiede le celebrazioni si rivolge spesso alla comunità. Di che si tratta?
Le preghiere «rituali» della liturgia a volte sembrano disturbare le nostre preghiere «personali», spesso non vengono nemmeno ascoltate. Eppure hanno un valore unico e una funzione singolare, che sovente sfuggono anche a chi frequenta abitualmente la messa. Queste preghiere ci offrono parole quando non sappiamo che dire, ci scaldano il cuore quando anche i sentimenti sono muti. Aprono a Dio e accordano le voci dei presenti. Sono parti fondamentali del rito, ci ricordano un intero vangelo ed esprimono i travagli di una vita.
Un libro per comprendere il valore e il significato delle preghiere più importanti della messa, le preghiere della chiesa, delle comunità radunate: le «nostre» preghiere. Un libro semplice, rivolto a tutti coloro che desiderano vivere sempre più intensamente il momento dell’Eucaristia.
Gianni CAVAGNOLI, sacerdote della diocesi di Cremona, è docente di teologia liturgica presso l’Istituto di Liturgia Pastorale dell’Abbazia di Santa Giustina in Padova e presso il Seminario interdiocesano di Crema, Cremona, Lodi e Vigevano. È direttore di «Rivista Liturgica», » e collabora ad altre pubblicazioni, per le quali firma spesso articoli di carattere liturgico-pastorale.
Per le Edizioni Messaggero Padova ha pubblicato La preghiera dei fedeli nei giorni festivi A B C (2007-2009) e curato L’assemblea liturgica (2005).
Quarta di copertina
«Preghiamo»: così chi presiede le celebrazioni si rivolge spesso alla comunità. Di che si tratta?
Le preghiere «rituali» della liturgia a volte sembrano disturbare le nostre preghiere «personali», spesso non vengono nemmeno ascoltate. Eppure hanno un valore unico e una funzione singolare, che sovente sfuggono anche a chi frequenta abitualmente la messa. Queste preghiere ci offrono parole quando non sappiamo che dire, ci scaldano il cuore quando anche i sentimenti sono muti. Aprono a Dio e accordano le voci dei presenti. Sono parti fondamentali del rito, ci ricordano un intero vangelo ed esprimono i travagli di una vita.
Un libro per comprendere il valore e il significato delle preghiere più importanti della messa, le preghiere della chiesa, delle comunità radunate: le «nostre» preghiere. Un libro semplice, rivolto a tutti coloro che desiderano vivere sempre più intensamente il momento dell’Eucaristia.
Le parole della preghiera