- Home
- Percorsi nella liturgia
- Le parole della preghiera
- 5%

Autore | Gianni Cavagnoli |
Argomento | Liturgia |
Collana | Percorsi nella liturgia |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Copertina con carta materica
|
Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 04/2017 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825042481 |
|
Le parole della preghiera
«Preghiamo»: così chi presiede le celebrazioni si rivolge spesso alla comunità. Di che si tratta?
Le preghiere «rituali» della liturgia a volte sembrano disturbare le nostre preghiere «personali», spesso non vengono nemmeno ascoltate. Eppure hanno un valore unico e una funzione singolare, che sovente sfuggono anche a chi frequenta abitualmente la messa. Queste preghiere ci offrono parole quando non sappiamo che dire, ci scaldano il cuore quando anche i sentimenti sono muti. Aprono a Dio e accordano le voci dei presenti. Sono parti fondamentali del rito, ci ricordano un intero vangelo ed esprimono i travagli di una vita.
Un libro per comprendere il valore e il significato delle preghiere più importanti della messa, le preghiere della chiesa, delle comunità radunate: le «nostre» preghiere. Un libro semplice, rivolto a tutti coloro che desiderano vivere sempre più intensamente il momento dell’Eucaristia.
- Libro
Autore | Gianni Cavagnoli |
Argomento | Liturgia |
Collana | Percorsi nella liturgia |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Copertina con carta materica
|
Dimensioni | 11,0 x 18,0 |
Pagine | 124 |
Pubblicazione | 04/2017 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825042481 |
|
Gianni CAVAGNOLI, sacerdote della diocesi di Cremona, è docente di teologia liturgica presso l’Istituto di Liturgia Pastorale dell’Abbazia di Santa Giustina in Padova e presso il Seminario interdiocesano di Crema, Cremona, Lodi e Vigevano. È direttore di «Rivista Liturgica», » e collabora ad altre pubblicazioni, per le quali firma spesso articoli di carattere liturgico-pastorale.
Per le Edizioni Messaggero Padova ha pubblicato La preghiera dei fedeli nei giorni festivi A B C (2007-2009) e curato L’assemblea liturgica (2005).
Quarta di copertina
«Preghiamo»: così chi presiede le celebrazioni si rivolge spesso alla comunità. Di che si tratta?
Le preghiere «rituali» della liturgia a volte sembrano disturbare le nostre preghiere «personali», spesso non vengono nemmeno ascoltate. Eppure hanno un valore unico e una funzione singolare, che sovente sfuggono anche a chi frequenta abitualmente la messa. Queste preghiere ci offrono parole quando non sappiamo che dire, ci scaldano il cuore quando anche i sentimenti sono muti. Aprono a Dio e accordano le voci dei presenti. Sono parti fondamentali del rito, ci ricordano un intero vangelo ed esprimono i travagli di una vita.
Un libro per comprendere il valore e il significato delle preghiere più importanti della messa, le preghiere della chiesa, delle comunità radunate: le «nostre» preghiere. Un libro semplice, rivolto a tutti coloro che desiderano vivere sempre più intensamente il momento dell’Eucaristia.
Le parole della preghiera
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Proposte di preghiera per la veglia nella casa del defunto.NELLE MANI DEL PADRE
Celebrazioni per i defunti
€3,10 €2,95 -
Dello stesso autore
Questo volume contiene una raccolta di celebrazioni, scelte e appositamente ordinate per l'adorazione davanti al santissimo Sacramento.Fausto Casa, Gianni Cavagnoli
Adorazione eucaristica
Preghiere e celebrazioni della Parola per tutto l'anno liturgico
€10,00