Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
L'anno liturgico
Autore
Argomento Attualità
Collana Instant Book
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 10,5 x 16,5
Pagine 128
Pubblicazione 09/2010
Numero edizione 1
ISBN 9788825023046
 

L'anno liturgico

La salvezza, qui e ora?

Esiste, per il cristiano, un tempo sacro e un tempo profano? Che cos’è l’anno liturgico? Che relazione intercorre tra la liturgia, il ciclo delle stagioni e il regolare alternarsi del giorno e della notte (mattino, metà del giorno, sera e notte)? Un testo semplice e accessibile per conoscere la natura, il significato e l’importanza dell’anno liturgico: domenica, tempo ordinario, ciclo pasquale, tempo di Natale, culto della vergine madre di Dio e dei santi. Perché il cristiano ha bisogno della domenica (la Pasqua settimanale), della Pasqua annuale o dell’anno liturgico in generale, per fare memoria della risurrezione del Signore e per celebrare la sua opera salvifica.
Autore
Argomento Attualità
Collana Instant Book
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 10,5 x 16,5
Pagine 128
Pubblicazione 09/2010
Numero edizione 1
ISBN 9788825023046
 
JOSEPH NDOUM è nato nel 1961 a Otélé, Camerun. Sacerdote della diocesi di Douala dove ha studiato filosofia e teologia, è ora docente di liturgia presso il locale seminario. Ha ottenuto la licenza e il dottorato in teologia liturgica pastorale presso l'Istituto di liturgia pastorale di Santa Giustina, Padova. Ha già pubblicato alcuni lavori importanti in lingua francese e nel 2007, con le Edizioni Messaggero Padova, Evangelizzazione e terapia, Oltre la stregoneria e la magia nell'inculturazione dei Basaa del Camerun.

Quarta di copertina

Esiste, per il cristiano, un tempo sacro e un tempo profano? Che cos’è l’anno liturgico? Che relazione intercorre tra la liturgia, il ciclo delle stagioni e il regolare alternarsi del giorno e della notte (mattino, metà del giorno, sera e notte)? Un testo semplice e accessibile per conoscere la natura, il significato e l’importanza dell’anno liturgico: domenica, tempo ordinario, ciclo pasquale, tempo di Natale, culto della vergine madre di Dio e dei santi. Perché il cristiano ha bisogno della domenica (la Pasqua settimanale), della Pasqua annuale o dell’anno liturgico in generale, per fare memoria della risurrezione del Signore e per celebrare la sua opera salvifica.

Condividi

L'anno liturgico
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.