Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Luciano Bottan
Autore
Argomento Spiritualità
Collana Biografie
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata opaca
Dimensioni 11,5 x 22,0
Pagine 108
Pubblicazione 09/2020
Numero edizione 1
ISBN 9788825051827
 

Luciano Bottan

Santità con il sorriso sulle labbra

Luciano Bottan nasce a Treviso il primo novembre 1965, nel giorno in cui si festeggiano tutti i santi e muore in un incidente stradale in Ciad il 20 ottobre del 2000, in pieno svolgimento dell’Anno giubilare dedicato a Gesù Cristo. Un ragazzo come tanti, un «santo della porta accanto» come scrive Papa Francesco nell’esortazione apostolica Gaudete et exultate. Dopo una giovinezza spensierata l’incontro con Cristo che lo porta ad un cambiamento interiore. Pregando non solo scopre la propria vocazione di laico missionario, ma impara anche a conoscere se stesso. Appassionato di montagna e dell’amicizia, diviene volontario con il “Gruppone” per sostenere le missioni in America Latina. La sua caratteristica: ti sapeva dire tutto e abbracciarti con un sorriso silenzioso e rasserenante, ma soprattutto – e questo lo si scoprirà soprattutto dopo la sua morte – era “catturato” da Gesù e innamorato del Vangelo. A vent’anni dalla morte un libro per narrare la sua testimonianza.
Autore
Argomento Spiritualità
Collana Biografie
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata opaca
Dimensioni 11,5 x 22,0
Pagine 108
Pubblicazione 09/2020
Numero edizione 1
ISBN 9788825051827
 
Giancarlo PARIS, originario di Telgate (Bg), è un frate minore conventuale della provincia religiosa di Padova. Guardiano presso il convento S. Francesco di Brescia e per diversi anni rettore dei postulanti. Collabora con il Settimanale «La voce del popolo» di Brescia. Per le Edizioni Messaggero Padova ha già pubblicato: Rosario. Meditazioni dalla Gaudete et exsultate di papa Francesco (2018); Carlo Acutis. Il discepolo prediletto (2018); Via Crucis. Testi di papa Francesco (2019); Pregare san Giuseppe. Il grande silenzioso (2019); Preghiamo con sant’Antonio. Le più belle preghiere (2019).

Quarta di copertina

Luciano Bottan nasce a Treviso il primo novembre 1965, nel giorno in cui si festeggiano tutti i santi e muore in un incidente stradale in Ciad il 20 ottobre del 2000, in pieno svolgimento dell’Anno giubilare dedicato a Gesù Cristo. Un ragazzo come tanti, un «santo della porta accanto» come scrive Papa Francesco nell’esortazione apostolica Gaudete et exultate. Dopo una giovinezza spensierata l’incontro con Cristo che lo porta ad un cambiamento interiore. Pregando non solo scopre la propria vocazione di laico missionario, ma impara anche a conoscere se stesso. Appassionato di montagna e dell’amicizia, diviene volontario con il “Gruppone” per sostenere le missioni in America Latina. La sua caratteristica: ti sapeva dire tutto e abbracciarti con un sorriso silenzioso e rasserenante, ma soprattutto – e questo lo si scoprirà soprattutto dopo la sua morte – era “catturato” da Gesù e innamorato del Vangelo. A vent’anni dalla morte un libro per narrare la sua testimonianza.

Condividi

Luciano Bottan
10,00 9,50
 
risparmi: € 0,50
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.