Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
L'avventura della Sindone
Autore
Illustratore
Argomento Ragazzi
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Cartonato plastificazione lucida
Dimensioni 21,0 x 22,0
Pagine 32
Pubblicazione 03/2010
Numero edizione 1
ISBN 9788825025149
 

L'avventura della Sindone

raccontata ai bambini

La storia della Sindone narrata in dieci brevi episodi e illustrata da altrettante suggestive immagini. Secondo la tradizione un lenzuolo di lino, chiamato «Sindone», ha avvolto il corpo di Gesù nel sepolcro, conservandone meravigliosamente l’impronta, come un negativo fotografico. Le ipotesi sul percorso del sacro lenzuolo nei primi secoli dopo Cristo sono molte e varie: si sa per certo che nel 1353 arrivò in Francia, nella regione di Champagne e di qui la storia della Sindone seguì quella dei Savoia, signori di quella regione e in seguito sovrani d’Italia. Rimase alla famiglia fino al 1983 quando re Umberto la donò a papa Giovanni Paolo II.
Autore
Illustratore
Argomento Ragazzi
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Cartonato plastificazione lucida
Dimensioni 21,0 x 22,0
Pagine 32
Pubblicazione 03/2010
Numero edizione 1
ISBN 9788825025149
 
LAURA PISANELLO, giornalista del «Messaggero di sant'Antonio». Per ragazzi ha ridotto e adattato un'edizione illustrata del Peter Pan di James M. Barrie e per bambini ha scritto la favola Sono qui (Emp 2008) che spiega ai bambini il delicato e meraviglioso tema della nascita (con illustrazioni di Valentina Salmaso). Ha pubblicato inoltre Notti azzurre. Voci di malati e volontari (Marsilio 1999), Hushèr. La memoria (Guerini 2001) e Lo stupore di una vita. Madre Colomba Gabriel (EMP 2008). GIULIANO FERRI, nato a Pesaro nel 1965, è un illustratore diplomato presso l'Istituto d'Arte di Urbino e specializzato nel disegno animato. Ha pubblicato libri con molti editori italiani ed esteri. I suoi disegni sono stati esposti alla Fondazione Collodi, alla Mostra internazionale di Sarmede, al Salone internazionle del libro per ragazzi di Bologna e a Parigi, New York, Tokio, Taiwan. Alterna all'illustrazione l'impegno in campo sociale.

Quarta di copertina

La storia della Sindone narrata in dieci brevi episodi e illustrata da altrettante suggestive immagini. Secondo la tradizione un lenzuolo di lino, chiamato «Sindone», ha avvolto il corpo di Gesù nel sepolcro, conservandone meravigliosamente l’impronta, come un negativo fotografico. Le ipotesi sul percorso del sacro lenzuolo nei primi secoli dopo Cristo sono molte e varie: si sa per certo che nel 1353 arrivò in Francia, nella regione di Champagne e di qui la storia della Sindone seguì quella dei Savoia, signori di quella regione e in seguito sovrani d’Italia. Rimase alla famiglia fino al 1983 quando re Umberto la donò a papa Giovanni Paolo II.

Condividi

L'avventura della Sindone
12,00 11,40
 
risparmi: € 0,60
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.