Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Aldo Natale Terrin

Libri dell'autore

Preghiera e rito

Aldo Natale Terrin

pagine: 360

Un’attenta e dettagliata indagine su preghiera e rito. Un abc della preghiera in cui le varie forme di orazione sono messe a confronto e fatte dialogare mostrando come l’una si ritrova nell’altra in un crescendo reciproco di vissuto religioso.
29,00 27,55

Slipping into the "really real"

Per un'antropologia del rito in Clifford Geertz

Bruno Baratto

pagine: 384

Il presente studio esamina per la prima volta nel suo complesso la produzione di Clifford Geertz (1926-2006) sulla ritualità, confrontandola con le più recenti indagini antropologiche sul rito e indicando possibili interazioni con la riflessione teologica e pastorale sulla liturgia.
25,00 23,75

Discorsi di un abate buddhista

Aldo Natale Terrin

pagine: 184

Una sintesi breve e magistrale del buddhismo Zen, per conoscere i reali fondamenti di questa dottrina anche in relazione al cristianesimo. Un libro di grande interesse e rilievo storico.
18,00 17,10

Sacrosanctum

Le peripezie del sacro

Roberto Tagliaferri

pagine: 368

Il libro centra l'attenzione sul «nervo scoperto» del sacro, inserendosi in un dibattito ormai allargato e indagando il modo in cui l’inatteso protagonismo delle nuove religioni ha smentito la previsione di un imminente tracollo del sacro.
30,00 28,50

La natura del rito

Tradizione e rinnovamento

Aldo Natale Terrin

pagine: 336

Attraverso un'attenta analisi antropologica e teologica della natura del rito si arriva a far propria la tesi che la forza del rito sta nella sua tradizione, nella sapiente elaborazione che ha trovato, ad esempio, la liturgia eucaristica durante secoli e secoli di esperienza.
23,00 21,85

Che cos'è l'esoterismo?

Breve storia della conoscenza segreta

Kocku von Stuckrad

pagine: 294

Ampia narrazione dell’esoterismo occidentale in relazione al cristianesimo, alla cultura greca e al mondo giudaico.
20,00

Il cristianesimo «pagano» della religiosità popolare

Roberto Tagliaferri

pagine: 296

Uno studio approfondito su religiosità popolare, riti e pratiche devozionali che permettono un approccio pragmatico al sacro, vero fulcro strategico per il futuro del cristianesimo.
27,00

Dal fuoco alla luce

I colori del Sacro

Antonia Arslan, Guido Bertolaso, Franco La Cecla, Raffaele Nigro, Aldo Natale Terrin, Alvise Zorzi, Stefano Zuffi

, Massimo Maggio, Andrea Nante, Laura Pisanello

pagine: 192

Il tema della quarta edizione de «I colori del Sacro» è: «Dal fuoco alla luce». Il volume, interamente illustrato, raccoglie le illustrazioni presenti in mostra, arricchite da una scheda biografica per ciascuno dei 90 artisti.
25,00
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.