Libri dell'autore
Ritmo
Roberto Tagliaferri
pagine: 160
Dire vita è dire ritmo, e questo libro costruito intorno alla parola ritmo è un incredibile viaggio che comincia alle radici della vita e la attraversa fino alle sue dimensioni più spirituali e profonde.
Sacrosanctum
Le peripezie del sacro
Roberto Tagliaferri
pagine: 368
Il libro centra l'attenzione sul «nervo scoperto» del sacro, inserendosi in un dibattito ormai allargato e indagando il modo in cui l’inatteso protagonismo delle nuove religioni ha smentito la previsione di un imminente tracollo del sacro.
Saggi di architettura e di iconografia dello spazio sacro
Introduzione di Giancarlo Santi e Augusto Romano Burelli
Roberto Tagliaferri
pagine: 496
Una raccolta di studi sull'architettura e sull'iconografia dello «spazio sacro», alcuni oramai esauriti, altri inediti. Infine vengono presentati una decina di progetti a cui l’autore ha collaborato in qualità di liturgista.
Il cristianesimo «pagano» della religiosità popolare
Roberto Tagliaferri
pagine: 297
L’interesse per la religiosità popolare, basata da sempre su dati antropologici profondi, conosce in questi anni una rinnovata
Il cristianesimo «pagano» della religiosità popolare
Roberto Tagliaferri
pagine: 297
L’interesse per la religiosità popolare, basata da sempre su dati antropologici profondi, conosce in questi anni una rinnovata
Sacrosantum. Le peripezie del sacro
Roberto Tagliaferri
pagine: 369
Le problematiche discusse in questo volume intendono riportare l'attenzione sul «nervo scoperto» del sacro
Sacrosantum. Le peripezie del sacro
Roberto Tagliaferri
pagine: 369
Le problematiche discusse in questo volume intendono riportare l'attenzione sul «nervo scoperto» del sacro
La tazza rotta
Roberto Tagliaferri
pagine: 257
Alla coraggiosa riscoperta dell'alternativa rituale e dell'importanza del rito come "atto sociale basilare per l'umanità
La tazza rotta
Roberto Tagliaferri
pagine: 257
Alla coraggiosa riscoperta dell'alternativa rituale e dell'importanza del rito come "atto sociale basilare per l'umanità
Il cristianesimo «pagano» della religiosità popolare
Roberto Tagliaferri
pagine: 296
Uno studio approfondito su religiosità popolare, riti e pratiche devozionali che permettono un approccio pragmatico al sacro, vero fulcro strategico per il futuro del cristianesimo.