- Home
- Parole allo specchio
- Ritmo
- 5%

Autore | Roberto Tagliaferri |
Argomento | Attualità |
Collana | Parole allo specchio |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura
|
Dimensioni | 11,0 x 20,0 |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 10/2014 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825034691 |
|
Ritmo
Dire vita è dire ritmo. Il battito cardiaco che pulsa il sangue nelle vene, l’alternanza di veglia e sonno, una danza di corteggiamento, la risacca del mare, la rotazione dei pianeti e lo spin delle particelle subatomiche. All’origine dell’esperienza e del pensiero, del linguaggio e del sentimento del tempo, il ritmo lega l’interiore con l’esteriore, la soggettività con il mondo. È un fenomeno che si manifesta a livello semplice e complesso, biologico e culturale, capace di dare forma all’uomo, alle sue pratiche sociali come ai suoi riti più elaborati.
Questo libro costruito intorno alla parola ritmo è un incredibile viaggio che comincia alle radici della vita e la attraversa fino alle sue dimensioni più spirituali e profonde.
- Libro
Autore | Roberto Tagliaferri |
Argomento | Attualità |
Collana | Parole allo specchio |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura
|
Dimensioni | 11,0 x 20,0 |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 10/2014 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825034691 |
|
ROBERTO TAGLIAFERRI, docente di teologia presso l’Istituto di liturgia pastorale Santa Giustina (Padova), si interessa di problemi epistemologici riguardanti la teologia e la liturgia in rapporto all’antropologia del rito. Autore di numerosi saggi e articoli sull’architettura dello spazio sacro e sui linguaggi estetici, con le Edizioni Messaggero ha pubblicato: La «magia» del rito (2006), Percorsi d’arte. Per non morire di verità (2007), Liturgia e immagine (2009), La tazza rotta. Il rito risorsa dimenticata dell'umanità (2009), Saggi di architettura e di iconografia dello spazio sacro (2011), Sacrosanctum. Le peripezie del sacro (2013), Il cristianesimo «pagano» della religiosità popolare (2014).
Quarta di copertina
Dire vita è dire ritmo. Il battito cardiaco che pulsa il sangue nelle vene, l’alternanza di veglia e sonno, una danza di corteggiamento, la risacca del mare, la rotazione dei pianeti e lo spin delle particelle subatomiche. All’origine dell’esperienza e del pensiero, del linguaggio e del sentimento del tempo, il ritmo lega l’interiore con l’esteriore, la soggettività con il mondo. È un fenomeno che si manifesta a livello semplice e complesso, biologico e culturale, capace di dare forma all’uomo, alle sue pratiche sociali come ai suoi riti più elaborati.
Questo libro costruito intorno alla parola ritmo è un incredibile viaggio che comincia alle radici della vita e la attraversa fino alle sue dimensioni più spirituali e profonde.
Ritmo
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
-
Dello stesso autore
- 5%Una raccolta di studi sull'architettura e sull'iconografia dello «spazio sacro», alcuni oramai esauriti, altri inediti. Infine vengono presentati una decina di progetti a cui l’autore ha collaborato in qualità di liturgista.Roberto Tagliaferri
Saggi di architettura e di iconografia dello spazio sacro
Introduzione di Giancarlo Santi e Augusto Romano Burelli
€45,00 €42,75