- Home
- Ars celebrandi / celebrazioni comunitarie
- Passa la luce

Autore | Luca Gazzoni |
Illustratore | Tommaso D'Incalci |
Argomento | Liturgia |
Collana | Ars celebrandi / celebrazioni comunitarie |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca
|
Dimensioni | 15,0 x 20,5 |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 02/2013 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825033212 |
Passa la luce
Prima confessione e liturgia penitenziale per bambini e ragazzi
Una celebrazione penitenziale per bambini corredata da illustrazioni.
La struttura è classica con riti di introduzione, lettura della Parola, il sacramento della Riconciliazione e infine i riti di conclusione.
In ogni momento della celebrazione vengono suggeriti ambientazione, svolgimento, gesti e simboli da usare.
Le illustrazioni di Tommaso d’Incalci, delicate e oniriche, capaci di risvegliare le emozioni più intime e taciute di un bambino, sono un mirabile ausilio per accompagnare i fanciulli che si accostano al sacramento della Riconciliazione.
- Libro
€7,00
Autore | Luca Gazzoni |
Illustratore | Tommaso D'Incalci |
Argomento | Liturgia |
Collana | Ars celebrandi / celebrazioni comunitarie |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca
|
Dimensioni | 15,0 x 20,5 |
Pagine | 64 |
Pubblicazione | 02/2013 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825033212 |
LUCA GAZZONI, insegnante di religione ed educatore professionale, è docente presso l’Istituto diocesano di musica e liturgia ed è collaboratore dell’Ufficio liturgico diocesano di Torino.
TOMMASO D’INCALCI, illustratore torinese, laureato in scenografia presso l’Accademia di belle arti della sua città. È stato selezionato alla mostra degli illustratori della Fiera del libro per ragazzi di Bologna (2005), con un progetto sul libro della Genesi, e tra i migliori esposti alla mostra itinerante di matrice padovana «I colori del sacro» (2007-2008).
Ama illustrare storie bibliche, fiabe e racconti, utilizzando colori acrilici su carta e legno, ma non disdegna il bianco e nero a grafite e carboncino.
Ha illustrato "Le parabole" con testo di Bruno Maggioni (San Paolo 2012), "L’Ave Maria spiegata da Ermes Ronchi" (San Paolo 2012) e "Il vecchio che divenne pescatore" (Claudiana) del quale è anche autore. Vive e lavora a Lugo di Romagna.
Quarta di copertina
Una celebrazione penitenziale per bambini corredata da illustrazioni.
La struttura è classica con riti di introduzione, lettura della Parola, il sacramento della Riconciliazione e infine i riti di conclusione.
In ogni momento della celebrazione vengono suggeriti ambientazione, svolgimento, gesti e simboli da usare.
Le illustrazioni di Tommaso d’Incalci, delicate e oniriche, capaci di risvegliare le emozioni più intime e taciute di un bambino, sono un mirabile ausilio per accompagnare i fanciulli che si accostano al sacramento della Riconciliazione.
Passa la luce
€7,00
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Una raccolta di proposte, laboratori e vere e proprie scuole di formazione, metodi nuovi per accompagnare i giovani all'incontro con la Sacra Scrittura.Alessandro Zavattini
Giovani e Bibbia "narrattiva"
Metodi attivi e interattivi per l'incontro con la parola di Dio
€14,00 €13,30
- 5%Ricerca interdisciplinare che si avvale dell'apporto di diversi ambiti di ricerca, dalla biologia evolutiva alla cosmologia, dalla fisica quantistica alle teorie del caos, per ridefinire alcuni concetti fondamentali della teologia della creazione.Manuela Riondato
In un mondo non-necessario
Scienze della natura, filosofia, teologia a confronto sulla nozione di "contingenza"
€28,00 €26,60
- 5%Un viaggio nella spiritualità del Natale accompagnati dallo sguardo di Maria attraverso la bellezza dell'arte a Padova.fra Nicola Galiazzo, fra Antonio Ramina
Maria, donna di speranza
Meditazioni tra arte e spiritualità
€20,00 €19,00
-
Dello stesso autore
- 5%Cinque proposte di celebrazioni comunitarie penitenziali pensate per fanciulli, giovani, adulti, famiglie e anziani. Infine, una celebrazione dell'unzione degli infermi.Domenico Cravero, Luca Gazzoni
Miseria e misericordia
Celebrazioni penitenziali e del sacramento dell'unzione
€8,00 €7,60
- 5%Proposte di celebrazioni per i defunti secondo il nuovo Rito delle esequie. Si indicano chiaramente ruoli e servizi propri dei laici in caso di lutto: la visita alla famiglia del defunto, la veglia di preghiera, la preghiera alla chiusura della bara, la processione e la celebrazione delle esequie in chiesa, l'accompagnamento al cimitero e la sepoltura.Domenico Cravero, Luca Gazzoni
Asciugherà ogni lacrima dai loro occhi
Celebrazioni per i defunti secondo il nuovo rito delle esequie
€8,00 €7,60
- 5%Una proposta di riflessione e preghiera per i venerdì di Quaresima contemplando personaggi e scene della passione: Pietro, Giacomo e Giovanni, l'unzione a Betania, Giuda, Giovanni presso la croce.Pierangelo Chiaramello, Luca Gazzoni
Verso Gerusalemme
Venerdì di Quaresima con i personaggi della Passione
€6,00 €5,70
- 5%Un sussidio per guidare i momenti celebrativi della comunità cristiana laddove non sia possibile la presenza del proprio pastore, nel tempo feriale. Due sono i modelli celebrativi proposti: la liturgia delle ore e la liturgia della parola. In entrambi i casi è prevista la possibilità di distribuire la comunione eucaristica.Luca Gazzoni
Dove due o tre sono riuniti nel mio nome
Celebrazioni feriali in assenza del presbitero
€5,00 €4,75
- 5%Il presente sussidio è una proposta per una celebrazione liturgica della Parola, «con» e «davanti» all'immagine del Ritorno del figlio prodigo di Rembrandt.Luca Gazzoni, Paolo Tomatis
Commosso gli corse incontro
Contemplazione del Padre misericordioso di Rembrandt
€3,00 €2,85