- Home
- Ars celebrandi / celebrazioni comunitarie
- Verso Gerusalemme
- 5%

Autori | Pierangelo Chiaramello, Luca Gazzoni |
Argomento | Temi Quaresima e Pasqua |
Collana | Ars celebrandi / celebrazioni comunitarie |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 15,0 x 20,5 |
Pagine | 84 |
Pubblicazione | 01/2012 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825030488 |
Verso Gerusalemme
Venerdì di Quaresima con i personaggi della Passione
Una proposta di riflessione e preghiera per i venerdì di Quaresima contemplando personaggi e scene della passione: Pietro, Giacomo e Giovanni, l’unzione a Betania, Giuda, Giovanni presso la croce.
Il punto di partenza è la meditazione sull’atteggiamento del discepolo di fronte alla risolutezza di Gesù che porta a compimento il suo cammino verso Gerusalemme e il punto di arrivo è la contemplazione di Gesù crocifisso, il Salvatore.
Lo schema celebrativo ricalca la preghiera secondo l’Office de Taizé attraverso canti meditativi e il gesto di adorazione della croce.
- Libro
Autori | Pierangelo Chiaramello, Luca Gazzoni |
Argomento | Temi Quaresima e Pasqua |
Collana | Ars celebrandi / celebrazioni comunitarie |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata lucida
|
Dimensioni | 15,0 x 20,5 |
Pagine | 84 |
Pubblicazione | 01/2012 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825030488 |
PIERANGELO CHIARAMELLO, nato a Fossano (CN) nel 1964, ha conseguito il dottorato in liturgia al Pontificio Istituto Liturgico sant’Anselmo di Roma (2008), è docente di liturgia e sacramentaria fondamentale e direttore degli studi allo Studio teologico interdiocesano di Fossano (CN).
LUCA GAZZONI, insegnante di religione ed educatore professionale, è docente presso l’Istituto diocesano di musica e liturgia ed è collaboratore dell’Ufficio liturgico diocesano di Torino.
Quarta di copertina
Una proposta di riflessione e preghiera per i venerdì di Quaresima contemplando personaggi e scene della passione: Pietro, Giacomo e Giovanni, l’unzione a Betania, Giuda, Giovanni presso la croce.
Il punto di partenza è la meditazione sull’atteggiamento del discepolo di fronte alla risolutezza di Gesù che porta a compimento il suo cammino verso Gerusalemme e il punto di arrivo è la contemplazione di Gesù crocifisso, il Salvatore.
Lo schema celebrativo ricalca la preghiera secondo l’Office de Taizé attraverso canti meditativi e il gesto di adorazione della croce.
Verso Gerusalemme
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
Raccolta delle appassionate ricerche di Bargil Pixner che ha percorso a piedi le «strade del Messia». Indagini documentate sulle fonti storiche e confermate dagli scavi archeologici: una visione completa delle vicende relative a Gesù, dalla sua nascita, al suo ministero di predicatore itinerante, fino alla passione e alla morte in croce.Bargil Pixner
Sulle strade del Messia
Luoghi della Chiesa primitiva alla luce delle nuove scoperte archeologiche
€42,00- 5%Novena dell'Immacolata incentrata sull'ascolto della Parola di Dio e sugli scritti di san Massimiliano Maria Kolbe.Lucio D'Abbraccio
Novena dell'Immacolata
Meditazioni di san Massimiliano Kolbe - Preghiere di papa Francesco
€4,00 €3,80- 5%Riflessione approfondita sul tema della ministerialità, utile per la formazione di lettori, accoliti, catechisti.Anna Morena Baldacci, Sebastiano Bertin, Alberto Dal Maso, Luca Mazzinghi, Serena Noceti, Matteo Ometto, Assunta Steccanella, Nadia Toschi
Servire la Parola, servire la comunione
I ministeri istituiti di lettorato e accolitato
€17,00 €16,15 -
Dello stesso autore
- 5%Cinque proposte di celebrazioni comunitarie penitenziali pensate per fanciulli, giovani, adulti, famiglie e anziani. Infine, una celebrazione dell'unzione degli infermi.Domenico Cravero, Luca Gazzoni
Miseria e misericordia
Celebrazioni penitenziali e del sacramento dell'unzione
€8,00 €7,60- 5%Proposte di celebrazioni per i defunti secondo il nuovo Rito delle esequie. Si indicano chiaramente ruoli e servizi propri dei laici in caso di lutto: la visita alla famiglia del defunto, la veglia di preghiera, la preghiera alla chiusura della bara, la processione e la celebrazione delle esequie in chiesa, l'accompagnamento al cimitero e la sepoltura.Domenico Cravero, Luca Gazzoni
Asciugherà ogni lacrima dai loro occhi
Celebrazioni per i defunti secondo il nuovo rito delle esequie
€8,00 €7,60- 5%Un sussidio per guidare i momenti celebrativi della comunità cristiana laddove non sia possibile la presenza del proprio pastore, nel tempo feriale. Due sono i modelli celebrativi proposti: la liturgia delle ore e la liturgia della parola. In entrambi i casi è prevista la possibilità di distribuire la comunione eucaristica.Luca Gazzoni
Dove due o tre sono riuniti nel mio nome
Celebrazioni feriali in assenza del presbitero
€5,00 €4,75- 5%Il presente sussidio è una proposta per una celebrazione liturgica della Parola, «con» e «davanti» all'immagine del Ritorno del figlio prodigo di Rembrandt.Luca Gazzoni, Paolo Tomatis
Commosso gli corse incontro
Contemplazione del Padre misericordioso di Rembrandt
€3,00 €2,85