Bendera
La presentazione della giornalista Vania de Luca di rainews24 ben sintetizza nel titolo l’intero libro. COVID19 e la Prospettiva rovesciata.
Il libro raccoglie il confronto tra La Bergamo crocifissa dal COVID19 in Italia - così come la definisce il suo Vescovo- e la Mambrui crocifissa dalla miseria in una località sperduta del Kenya.
Il 30mo Instant Book della collana #VoltiDiSperanza si pone così come una eloquente illustrazione di quanto Papa Francesco sostiene nella Sua ultima Enciclica Fratelli tutti. La pandemia del COVID19 non è l’unica e non è la più grave: mentre Bergamo lotta per salvare la vita ai propri cari anziani, una bimba di nome Zenabo muore per TBC a soli 4 anni tra dolori atroci e in una squallida solitudine. Si sarebbe potuta salvare con 700 euro e garantire a lei una vita molto più lunga di quella che si può garantire ad un anziano malato.
Le forti provocazione del libro - che si legge in due ore- insegnano che la Mambrui crocifissa può rovesciare la prospettiva a Bergamo e dare significato al dramma e luce nuova.
Luigi GINAMI, sacerdote della Diocesi di Bergamo e presidente della Fondazione Santina Onlus. Ha pubblicato negli anni diversi libri dedicati alla straordinaria storia di coraggio e di speranza della mamma disabile: Roccia del mio cuore è Dio, Piemme, 2005; God is the Rock of my Heart, Los Angeles (U.S.A.), 2007; La speranza non delude, Paoline, 2008 (tradotto in arabo nel 2009); A Heart poured out for God, Philadelphia (U.S.A.), 2010. Per le edizioni San Paolo, nel 2018, pubblica Dove i Cristiani muoiono. Dal 2017 i resoconti dei suoi viaggi di solidarietà vengono pubblicati nella collana #VoltiDiSperanza
Vani DE LUCA, giornalista e vaticanista di rainews24.
Quarta di copertina
La presentazione della giornalista Vania de Luca di rainews24 ben sintetizza nel titolo l’intero libro. COVID19 e la Prospettiva rovesciata.
Il libro raccoglie il confronto tra La Bergamo crocifissa dal COVID19 in Italia - così come la definisce il suo Vescovo- e la Mambrui crocifissa dalla miseria in una località sperduta del Kenya.
Il 30mo Instant Book della collana #VoltiDiSperanza si pone così come una eloquente illustrazione di quanto Papa Francesco sostiene nella Sua ultima Enciclica Fratelli tutti. La pandemia del COVID19 non è l’unica e non è la più grave: mentre Bergamo lotta per salvare la vita ai propri cari anziani, una bimba di nome Zenabo muore per TBC a soli 4 anni tra dolori atroci e in una squallida solitudine. Si sarebbe potuta salvare con 700 euro e garantire a lei una vita molto più lunga di quella che si può garantire ad un anziano malato.
Le forti provocazione del libro - che si legge in due ore- insegnano che la Mambrui crocifissa può rovesciare la prospettiva a Bergamo e dare significato al dramma e luce nuova.
Bendera