Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Chiara al Santo

Chiara al Santo

La basilica di Sant'Antonio raccontata ai bambini

Il libro si legge come un piacevole racconto illustrato ma si può usare anche come guida, seguendo il percorso di Chiara in basilica e scoprendo tutti quei posti di cui parla con la nonna. Chiara è una ragazzina molto curiosa e… felice! Oggi infatti va con la nonna a visitare la basilica di Sant’Antonio, a Padova. Durante la visita, fa tante domande e scopre cose nuove: la storia, l’architettura e le decorazioni della basilica. La nonna le racconta anche di sant’Antonio e dei pellegrini che vengono da ogni parte del mondo. Alla fine del racconto ci sono anche la pianta della basilica, una cronologia e dei giochi sulla storia.
MAGALI BOUREUX, giornalista pubblicista, collabora con l’edizione francese del «Messaggero di Sant'Antonio» per la quale dal 2006 presenta la storia, l’architettura e l’iconografia della basilica del Santo. ERIKA CUNJA, illustratrice e pedagogista, collabora con diverse case editrici italiane e slovene nella realizzazione di illustrazioni dedicate al mondo dell’infanzia.

Quarta di copertina

Il libro si legge come un piacevole racconto illustrato ma si può usare anche come guida, seguendo il percorso di Chiara in basilica e scoprendo tutti quei posti di cui parla con la nonna. Chiara è una ragazzina molto curiosa e… felice! Oggi infatti va con la nonna a visitare la basilica di Sant’Antonio, a Padova. Durante la visita, fa tante domande e scopre cose nuove: la storia, l’architettura e le decorazioni della basilica. La nonna le racconta anche di sant’Antonio e dei pellegrini che vengono da ogni parte del mondo. Alla fine del racconto ci sono anche la pianta della basilica, una cronologia e dei giochi sulla storia.

Condividi

Chiara al Santo
9,00 8,55
 
risparmi: € 0,45
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.