Chiesa in missione
Tra le pentecoste e la parusia
Il testo meriterebbe di essere ripreso soprattutto nelle nostre realtà diocesane e pastorali, dove per un verso si percepisce la crisi della missione ad gentes, legata alla crisi vocazionale e di fede, e rischia di rendere autoreferenziali le nostre Chiese.
Per l’altro verso s’intravvede la fecondità, per un cristianesimo antico ma a volte stanco, del dialogo con le Chiese giovani, di altri continenti, segnate da una fede vitale, fortemente testimoniale, da prassi di inculturazione paziente e dialogante, dalla collaborazione con altre confessioni cristiane e altre religioni, dalla ricchezza ministeriale, soprattutto affidata ai fedeli laici. Le vecchie Chiese hanno molto da imparare dalle nuove Chiese.
Antonio MATTIAZZO, vescovo emerito di Padova, nato a Rottanova di Cavarzere il 20 aprile 1940, è stato ordinato presbitero a Padova il 5 luglio 1964.
Il 16 novembre 1985 viene eletto arcivescovo titolare di Viruno, nunzio apostolico in Costa d’Avorio, pronunzio apostolico in Burkina Faso e in Niger. È ordinato vescovo il 14 dicembre 1985. Eletto vescovo di Padova il 5 luglio 1989, inizia il ministero episcopale in diocesi il 17 settembre 1989 e lo termina il 18 luglio 2015.
L’8 settembre 2015 inizia la sua presenza come missionario nella prefettura di Robe in Etiopia.
Quarta di copertina
Il testo meriterebbe di essere ripreso soprattutto nelle nostre realtà diocesane e pastorali, dove per un verso si percepisce la crisi della missione ad gentes, legata alla crisi vocazionale e di fede, e rischia di rendere autoreferenziali le nostre Chiese.
Per l’altro verso s’intravvede la fecondità, per un cristianesimo antico ma a volte stanco, del dialogo con le Chiese giovani, di altri continenti, segnate da una fede vitale, fortemente testimoniale, da prassi di inculturazione paziente e dialogante, dalla collaborazione con altre confessioni cristiane e altre religioni, dalla ricchezza ministeriale, soprattutto affidata ai fedeli laici. Le vecchie Chiese hanno molto da imparare dalle nuove Chiese.
Chiesa in missione