Libri dell'autore
Male
Andrea Toniolo
pagine: 118
Breve saggio sul perché esiste il male, qual è la sua origine e perché è bene conoscerne fino in fondo l’essenza.
Chiesa in missione
Tra le pentecoste e la parusia
Mons. Antonio Mattiazzo
pagine: 104
Riflessioni sul tema della missione con particolare attenzione alla rilevanza escatologica della missione della Chiesa.
Cristianesimo e verità
Corso di teologia fondamentale
Andrea Toniolo
pagine: 312
Un'indagine sulla nozione di verità che deriva dalla rivelazione cristiana; un corso introduttivo di teologia fondamentale.
Terza edizione riveduta e ampliata.
Il senso dell'educazione nella luce della fede
Roberto Tommasi, Andrea Toniolo
pagine: 224
Una raccolta di contributi della Facoltà Teologica del Triveneto sul tema della questione educativa e della trasmissione della fede: teologia e scienze umane entrano in dialogo per offrire una panoramica sui nodi problematici e le opportunità che si presentano.
Male
Andrea Toniolo
pagine: 120
Perché il male? Che cos’è il male? Qual è la sua origine? Il male urta e travolge con una infinità di domande
Male
Andrea Toniolo
pagine: 120
Perché il male? Che cos’è il male? Qual è la sua origine? Il male urta e travolge con una infinità di domande
La fede lievito della storia
Il senso dell'itinerario teologico di Luigi Sartori
Antonio Ricupero
pagine: 308
Saggio sulla personalità, l’opera e il pensiero di Luigi Sartori, fine teologo patavino legato alle vicende e allo spirito del Vaticano II, che ha approfondito temi quali fede e cultura, pluralismo teologico e culturale, cristologia, evangelizzazione, cammino ecumenico.