- Home
- Sophia / Didachè / Manuali
- Cristianesimo e verità
- 5%

Autore | Andrea Toniolo |
Argomento | Facoltà Teologica del Triveneto |
Collana | Sophia / Didachè / Manuali |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 17,0 x 24,0 |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 09/2013 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788825036763 |
|
Cristianesimo e verità
Corso di teologia fondamentale
La cattedrale di Chartres ha disegnato nel pavimento della navata centrale un labirinto. L’immagine, come poche altre, evoca in maniera suggestiva il cammino della ragione e l’itinerario della conoscenza, segnato dalla polarità tra ricerca della verità e senso di smarrimento, tra desiderio del centro – la conoscenza di Dio – e periferia, ciò che appare lontano o dissimile da Dio.
Con questa immagine viene presentata la terza edizione, riveduta e ampliata, di Cristianesimo e verità. Si tratta di un percorso di teologia, che rivisita i temi fondamentali della fede cristiana secondo la prospettiva della verità, nella consapevolezza che il cuore del cristianesimo non è né una dottrina, né un’etica, né un sentimento religioso, ma l’esperienza di una relazione libera.
- Libro
Autore | Andrea Toniolo |
Argomento | Facoltà Teologica del Triveneto |
Collana | Sophia / Didachè / Manuali |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 17,0 x 24,0 |
Pagine | 312 |
Pubblicazione | 09/2013 |
Numero edizione | 3 |
ISBN | 9788825036763 |
|
ANDREA TONIOLO, presbitero della diocesi di Padova, è docente di teologia fondamentale e teologia pastorale presso la Facoltà teologica del Triveneto, a Padova; è responsabile del Servizio nazionale della CEI per gli Studi superiori di teologia e di scienze religiose.
Quarta di copertina
La cattedrale di Chartres ha disegnato nel pavimento della navata centrale un labirinto. L’immagine, come poche altre, evoca in maniera suggestiva il cammino della ragione e l’itinerario della conoscenza, segnato dalla polarità tra ricerca della verità e senso di smarrimento, tra desiderio del centro – la conoscenza di Dio – e periferia, ciò che appare lontano o dissimile da Dio.
Con questa immagine viene presentata la terza edizione, riveduta e ampliata, di Cristianesimo e verità. Si tratta di un percorso di teologia, che rivisita i temi fondamentali della fede cristiana secondo la prospettiva della verità, nella consapevolezza che il cuore del cristianesimo non è né una dottrina, né un’etica, né un sentimento religioso, ma l’esperienza di una relazione libera.
Cristianesimo e verità
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Laboratorio teologico-pastorale sui nuovi linguaggi multimediali per comunicare la fede ai giovani., Assunta Steccanella, Lorenzo Voltolin
Giovani, fede, multimedia
Evangelizzazione e nuovi linguaggi
€23,00 €21,85 -
Dello stesso autore