- Home
- Parole allo specchio
- Male
- 5%

Autore | Andrea Toniolo |
Argomento | Attualità |
Collana | Parole allo specchio |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca
|
Dimensioni | 11,0 x 20,0 |
Pagine | 118 |
Pubblicazione | 05/2022 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825053302 |
|
Male
Breve saggio sul perché esiste il male, qual è la sua origine e perché è bene conoscerne fino in fondo l’essenza.
Autore | Andrea Toniolo |
Argomento | Attualità |
Collana | Parole allo specchio |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Brossura plastificata opaca
|
Dimensioni | 11,0 x 20,0 |
Pagine | 118 |
Pubblicazione | 05/2022 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825053302 |
|
Andrea TONIOLO, presbitero della diocesi di Padova, è docente ordinario di teologia fondamentale e pastorale presso la Facoltà Teologica del Triveneto, di cui è preside. Tra le sue pubblicazioni: La theologia crucis nel contesto della modernità (1998); Cristianesimo e verità. Corso di teologia fondamentale (2013); Cristianesimo e mondialità. Verso nuove inculturazioni? (2020).
8 nov 2022
Quarta di copertina
Perché il male? Che cos’è il male? Qual è la sua origine?
Il male urta e travolge con una infinità di domande. Ed è bene ascoltarle fino in fondo, senza sconti, senza soluzioni affrettate.
Esistono diversi significati del male: il male fisico (o psichico), ovvero il dolore, il patire del corpo o dell’anima in tutte le sue sfumature; il male morale, cioè l’azione cattiva, la malvagità, che è fonte di sofferenza; il male dell’essere, ovvero la condizione di caducità, di fragilità che avvolge l’uomo e la natura stessa.
Il male chiama inevitabilmente in causa Dio. Le emozioni e le azioni, i mali patiti e commessi dischiudono o infrangono gli orizzonti di senso: pathos, ethos, logos costituiscono i fili con cui è tessuto il discorso sul male.
Male
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Affascinante viaggio verso il perdono: un percorso che ci obbligherà a scendere negli inferi del nostro mondo emotivo, per poi gradatamente risalire a osservare la realtà con occhi nuovi e riconciliati.Guidalberto Bormolini, Roberta Milanese
Perdonare se stessi e gli altri
Strategie per fare pace con il passato
€14,00 €13,30 -
Dello stesso autore