Libri dell'autore
La Bibbia parla dell’aldilà?
Tra promessa e compimento
Francesco Brancato
pagine: 148
Studio di teologia biblica sull’aldilà, sulle questioni che da sempre interessano l’uomo e il senso della sua esistenza: la morte, il destino degli umani, il significato della storia e del mondo.
Vide e credette
Dire il Credo con arte
Francesco Brancato
pagine: 120
Riflessioni e meditazioni sui singoli articoli del «Credo» esplorando alcune opere d’arte che nei secoli hanno mostrato il mistero annunziato dalla Chiesa. Alcune immagini riprodotte all’interno: Antonello da Messina «Salvator Mundi», Lorenzo Lotto «Annunciazione di Recanati», Tintoretto «Crocifissione», Caravaggio «Deposizione nel sepolcro», Michelangelo Buonarroti «La conversione di san Paolo», Luca Signorelli «Resurrezione della carne».
Incontrarsi alla fine
Esercizi di dialogo sulle «realtà ultime»
Francesco Brancato
pagine: 184
Morte, paradiso, inferno, vita eterna, qual è il significato di queste parole oggi? Cos’è la speranza per un non credente?
Questo libro è un tentativo di risposta a questi interrogativi, è uno spazio di scrittura ove viene praticato un esplicito e autentico confronto.
La Bibbia parla dell’aldilà?
Tra promessa e compimento
Francesco Brancato
pagine: 150
La Bibbia parla dell’aldilà? Alcuni studiosi hanno negato che si possa parlare di “realtà finali” (escatologia) per l’Antico T
La Bibbia parla dell’aldilà?
Tra promessa e compimento
Francesco Brancato
pagine: 150
La Bibbia parla dell’aldilà? Alcuni studiosi hanno negato che si possa parlare di “realtà finali” (escatologia) per l’Antico T
La materia vivente. Dio, uomo e natura del pensiero di Hans Jonas
Francesco Brancato
pagine: 105
Un saggio sul pensiero di Hans Jonas, un intellettuale filosofo formatosi in Germania sotto la guida di Heidegger e di Bultman
La materia vivente. Dio, uomo e natura del pensiero di Hans Jonas
Francesco Brancato
pagine: 105
Un saggio sul pensiero di Hans Jonas, un intellettuale filosofo formatosi in Germania sotto la guida di Heidegger e di Bultman
La materia vivente
Uomo e natura nel pensiero di Hans Jonas
Francesco Brancato
pagine: 256
Un saggio sul pensiero filosofico di Hans Jonas a partire dalle questioni classiche e fondamentali che egli pone al centro del suo pensiero: Dio, uomo e natura.
Un ricco e articolato percorso filosofico che ha aperto scenari inediti nel campo della filosofia della natura, della filosofia morale e perfino della teologia.