Libri dell'autore
Epistemologia generale
Roberto Tommasi
pagine: 344
Saggio che indaga sulle dinamiche dell'essere-nel-mondo dell'uomo, sulle strutture del linguaggio e sulle forme dell'agire individuale e sociale.
Ritrovare l'intesa
Dialogo e autorità tra società e chiesa
Christoph Theobald sj
pagine: 62
Saggio sul dialogo come strumento per trovare un'intesa tra società e chiesa.
Conoscere se stessi. Identità e finalità del pastoral counseling
Esperienze, approfondimenti, processi aperti nel contesto italiano
Roberto Tommasi
pagine: 160
Il volume propone una riflessione sul tema del counseling pastorale nel nostro Paese, per favorire la conoscenza di alcuni aspetti specifici della sua identità e finalità sintetizzabili nel «Conoscere se stessi».
Il senso dell'educazione nella luce della fede
Roberto Tommasi, Andrea Toniolo
pagine: 224
Una raccolta di contributi della Facoltà Teologica del Triveneto sul tema della questione educativa e della trasmissione della fede: teologia e scienze umane entrano in dialogo per offrire una panoramica sui nodi problematici e le opportunità che si presentano.
La forma religiosa del senso
Al crocevia di filosofia, religione e cristianesimo
Roberto Tommasi
pagine: 504
Una riflessione pertinente e aperta sulla forma religiosa del senso, per capirne l'attualità del messaggio.
Epistemologia generale
Roberto Tommasi
pagine: 345
Saggio che indaga sulle dinamiche dell’essere-nel-mondo dell’uomo, sulle strutture del linguaggio e sulle forme dell’agire ind
Conoscere se stessi. Identità e finalità del pastoral counseling. Esperienze, approfondimenti, processi aperti nel contesto italiano
Roberto Tommasi
pagine: 161
Il counseling pastorale è una pratica che nasce dalla correlazione di scienze umane e teologia, ha le sue origini nel secolo s
Conoscere se stessi. Identità e finalità del pastoral counseling. Esperienze, approfondimenti, processi aperti nel contesto italiano
Roberto Tommasi
pagine: 161
Il counseling pastorale è una pratica che nasce dalla correlazione di scienze umane e teologia, ha le sue origini nel secolo s