Libri dell'autore
Informazione come struttura
Una critica dello scientismo
Gian Luigi Brena
pagine: 216
Breve saggio in cui si accorda, oggi, all’antropologia filosofica l’arduo compito di integrazione dei saperi e di responsabilità per la società globale.
Dialogo tra civiltà e secolarizzazione
Per una laicità non secolaristica
Gian Luigi Brena
pagine: 200
Uno studio sul principio del dialogo esteso alle relazioni interculturali, localli e globali.
Libertà e responsabilità del vivere
Mario Signore, Gian Luigi Brena
pagine: 384
Una raccolta di 22 interventi di studiosi che si pongono il problema di come conciliare la doppia dimensione della riflessione filosofica: da un lato come ricerca della verità e dall’altro come realtà immersa necessariamente nella storia.
Informazione come struttura. Una critica dello scientismo
Gian Luigi Brena
pagine: 218
Riflessione dell'autore sulla necessità, oggi, per l'antropologia filosofica estesa a tutte le dimensioni dell'esperienza uman
Informazione come struttura. Una critica dello scientismo
Gian Luigi Brena
pagine: 218
Riflessione dell'autore sulla necessità, oggi, per l'antropologia filosofica estesa a tutte le dimensioni dell'esperienza uman