Libri dell'autore
Una religione «disincantata»
Il cristianesimo oltre la modernità
Carmelo Dotolo, Charles Taylor
pagine: 80
Due autorevoli pensatori contemporanei, il filosofo Charles Taylor e il teologo Carmelo Dotolo, analizzano il rapporto tra fede e modernità, evidenziando tra esse la possibilità di un’osmosi positiva.
Si tratta di riscoprire il cristianesimo come partner di un percorso di umanizzazione, portatore di una mentalità critica contro le illusioni di un’esistenza paga di se stessa, insomma, una religione «disincantata».
Dialoghi nel cortile dei gentili
Dove laici e cattolici si incontrano
Lorenzo Fazzini, Fabrice Hadjadj
pagine: 168
20 interviste a uomini e donne di cultura, credenti e atei, per capire lo «stato» del dialogo, raccogliere reazioni e suggerire piste e percorsi per un rinnovato confronto su temi quali religione, società, pace e natura.
Dialoghi nel cortile dei gentili
Lorenzo Fazzini
pagine: 169
20 interviste a uomini e donne di cultura, credenti e atei, per capire lo «stato» del dialogo, raccogliere reazioni e suggerir
Dialoghi nel cortile dei gentili
Lorenzo Fazzini
pagine: 169
20 interviste a uomini e donne di cultura, credenti e atei, per capire lo «stato» del dialogo, raccogliere reazioni e suggerir