Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Ebook

La teologia è una scienza?

Il contributo di Riccardo di Mediavilla al dibattito del XIII secolo

Fabio Gambetti

pagine: 474

Nella seconda metà del XIII secolo si accese un ampio dibattito tra filosofi e teologi sulla "scientificità" della sacra doctr
31,99

Vivere il Cantico delle creature

La spiritualità cosmica e cristiana di san Francesco

Guidalberto Bormolini, Davide Rondoni

pagine: 112

Un poeta e un monaco tanatologo ci portano dentro al Cantico delle creature
12,99

La Medaglia Miracolosa

Un messaggio da interpretare

Gino Ragozzino

pagine: 73

Spiegazione della storia e del messaggio della Medaglia Miracolosa nata dall'apparizione della Madonna in Rue du Bac a Parigi
6,49

Io sono con te

Un prete in corsia

Marco Galante, Sara Melchiori

pagine: 155

Un prete in corsia durante il Covid
11,99

Io sono con te

Un prete in corsia

Marco Galante, Sara Melchiori

pagine: 155

Un prete in corsia durante il Covid
11,99

Iniziazioni e passaggi

CredOg XLIV (2/2024) n. 260

Autori vari

pagine: 164

Quale il futuro dell’iniziazione cristiana di oggi? Come rivitalizzare i vari riti di passaggio? Come ripensare alcune esperienze singolari e significative? Iniziazioni maschili e femminili?
7,99

Iniziazioni e passaggi

CredOg XLIV (2/2024) n. 260

Autori vari

pagine: 164

Quale il futuro dell’iniziazione cristiana di oggi? Come rivitalizzare i vari riti di passaggio? Come ripensare alcune esperienze singolari e significative? Iniziazioni maschili e femminili?
7,99

Segni dei tempi

Dialogo tra Vangelo e storia

Assunta Steccanella

pagine: 122

Che cosa sono i segni dei tempi? Come interpretarli per dare speranza al nostro vivere oggi? Un'analisi alla portata di tutti
9,49

Cipriano di Cartagine

Un vescovo sapiente e coraggioso in tempo di persecuzione

Antonio Bonato

pagine: 198

Studio concepito nel periodo di pandemia sulla figura di Cipriano (III secolo)
14,99

Cipriano di Cartagine

Un vescovo sapiente e coraggioso in tempo di persecuzione

Antonio Bonato

pagine: 198

Studio concepito nel periodo di pandemia sulla figura di Cipriano (III secolo)
14,99

L'arte di stare soli

Anselm Grün

pagine: 115

Padre Anselm Grün accompagna i lettori tra gli aspetti e i vissuti della solitudine, restituendone un volto benevolo e rappaci
12,99

L'arte di stare soli

Anselm Grün

pagine: 115

Padre Anselm Grün accompagna i lettori tra gli aspetti e i vissuti della solitudine, restituendone un volto benevolo e rappaci
12,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.