- Home
- Etica e formazione
- Possiamo ancora educare?
epub

Autori | Roberto Massaro, AA.VV. |
Collana | Etica e formazione |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Ebook
![]() |
Protezione | Social DRM |
Pagine | 162 |
Peso file | 368.53 KB |
Pubblicazione | 2024 |
ISBN | 9788825058017 |
Possiamo ancora educare?
Educazione morale e mondo giovanile
Possiamo ancora educare la generazione Z? Il volume cerca di dare riposte a questo quesito, raccogliendo il lavoro della Facoltà Teologica Pugliese che parte dai "vissuti personali di vita".
Autori | Roberto Massaro, AA.VV. |
Collana | Etica e formazione |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Ebook
![]() |
Protezione | Social DRM |
Pagine | 162 |
Peso file | 368.53 KB |
Pubblicazione | 2024 |
ISBN | 9788825058017 |
Roberto Massaro, presbitero della diocesi di Conversano-Monopoli (BA), ha conseguito la licenza e il dottorato in Teologia Morale presso l’Accademia Alfonsiana di Roma e la laurea magistrale in Scienze Filosofiche presso l’Università del Salento. È docente stabile di Teologia Morale e Bioetica presso la Facoltà Teologica Pugliese e invitato presso la Pontificia Università Urbaniana. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Smartlife. Identità e relazioni al tempo della rete (Campobasso 2018 - con P. Contini); Si può vivere senza eros? La dimensione erotica dell’agire cristiano (Padova 2021); Sui sentieri di Amoris laetitia. Svolte, traguardi e prospettive (Assisi 2022).
Contributi di: Giovanni Del Missier, Gianpaolo Lacerenza, Roberto Massaro, Giorgio Nacci, Maria Rita Parsi.
Indice del libro
Copertina | pag. 1 |
Frontespizio | pag. 5 |
Colophon | pag. 6 |
Prefazione (Alfonso V. Amarante) | pag. 7 |
Introduzione | pag. 15 |
Prima parte. ASCOLTARE, ACCOMPAGNARE E INCLUDERE. Riflessioni etiche e pedagogiche sul mondo giovanile | pag. 21 |
Riconnettersi con gli adolescenti (Maria Rita Parsi) | pag. 23 |
Giovani e comportamenti a rischio (Giovanni Del Missier) | pag. 47 |
Seconda parte. ABITARE LA COMPLESSITÀ. Lavorare col metodo dei vissuti personali di vita | pag. 85 |
Formare la coscienza: il cammino di tutta la vita (Giorgio Nacci) | pag. 87 |
Educare i giovani nel tempo dei social media (Gianpaolo Lacerenza) | pag. 109 |
Educare alla gioia dell’amore (Roberto Massaro) | pag. 133 |
Conclusione | pag. 153 |
Possiamo ancora educare?
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
- 5%Una lettura attenta e critica della "Dignitas infinita" in cui gli autori evidenziano nuove piste di lavoro profetico per promuovere e sostenere la dignità di ogni uomo e di ogni donna.Gaia De Vecchi, Roberto Massaro
Per una vita degna
Riflessioni a margine della dichiarazione Dignitas infinita
€15,00 €14,25 -
Dello stesso autore
pdfUna lettura attenta e critica della "Dignitas infinita" in cui gli autori evidenziano nuove piste di lavoro profetico per promGaia De Vecchi, Roberto Massaro
Per una vita degna
Riflessioni a margine della dichiarazione Dignitas infinita
€10,99epubUna lettura attenta e critica della "Dignitas infinita" in cui gli autori evidenziano nuove piste di lavoro profetico per promGaia De Vecchi, Roberto Massaro
Per una vita degna
Riflessioni a margine della dichiarazione Dignitas infinita
€10,99- 5%Una lettura attenta e critica della "Dignitas infinita" in cui gli autori evidenziano nuove piste di lavoro profetico per promuovere e sostenere la dignità di ogni uomo e di ogni donna.Gaia De Vecchi, Roberto Massaro
Per una vita degna
Riflessioni a margine della dichiarazione Dignitas infinita
€15,00 €14,25