Ebook
Speranza
Goisis Giuseppe
pagine: 122
Che cos'è la speranza? Turbamento della mente e del cuore, e dunque fonte di debolezza? O forse un tonico quotidiano capace di
La Trinità in noi
Blackborow Scolastica
pagine: 162
Antologia di brani tratta di Padri della chiesa, mistici, autori antichi e moderni, uomini e donne che Dio ha investito con la
La forza degli inizi. Cosa possiamo imparare dai primi cristiani
Anselm Grün
pagine: 170
Gli Atti degli Apostoli ci mostrano un'immagine di Chiesa che può oggi essere un modello anche per noi
La forza degli inizi. Cosa possiamo imparare dai primi cristiani
Anselm Grün
pagine: 170
Gli Atti degli Apostoli ci mostrano un'immagine di Chiesa che può oggi essere un modello anche per noi
Il cristianesimo contemporaneo a confronto con esoterismo, occultismo e satanismo
Francesco Bamonte
pagine: 406
Saggio autorevole e corposo che dimostra come la visione di Dio, dell'uomo e del cosmo, sostenuta dall'esoterismo, non è affat
Il cristianesimo contemporaneo a confronto con esoterismo, occultismo e satanismo
Francesco Bamonte
pagine: 406
Saggio autorevole e corposo che dimostra come la visione di Dio, dell'uomo e del cosmo, sostenuta dall'esoterismo, non è affat
Prima e dopo. I protomartiri francescani Antonio di Padova e Francesco d'Assisi
F. Scarsato
pagine: 134
In alcuni snodi storico-biografici, lo Spirito Santo sembra divertirsi con fantasia a incrociare percorsi esistenziali, ricerc
Prima e dopo. I protomartiri francescani Antonio di Padova e Francesco d'Assisi
F. Scarsato
pagine: 134
In alcuni snodi storico-biografici, lo Spirito Santo sembra divertirsi con fantasia a incrociare percorsi esistenziali, ricerc
I fioretti di padre Placido. Martire francescano della carità e del silenzio
Giorgio Laggioni
pagine: 160
La vita, l'opera, le imprese e la morte di padre Placido Cortese (1907-1944) raccontati alla maniera dei "fioretti di san Fran
I fioretti di padre Placido. Martire francescano della carità e del silenzio
Giorgio Laggioni
pagine: 160
La vita, l'opera, le imprese e la morte di padre Placido Cortese (1907-1944) raccontati alla maniera dei "fioretti di san Fran