Ebook
Uomini che servono. L'incerta rinascita del diaconato permanente
Alessandro Castegnaro, Monica Chilese
L'ingresso del diacono permanente nel mondo della chiesa «ordinata» sta avvenendo dalla porta di servizio, in modo spoglio, se
La fraternità ecclesiale in Ottato di Milevi. «La dote della sposa»
Luigi Vitturi
pagine: 162
Studio sulla figura e sul pensiero di Ottato di Milevi (IV sec
Poveri noi!
Giulio Albanese
pagine: 186
Il libro, scritto con grande competenza, ci guida attraverso la lunga storia del problema della povertà, analizza l'attuale co
Poveri noi!
Giulio Albanese
pagine: 186
Il libro, scritto con grande competenza, ci guida attraverso la lunga storia del problema della povertà, analizza l'attuale co
«La redenzione è gratuita». Denaro, culto e corresponsabilità
Italo De Sandre
La cronica questione del rapporto tra "denaro" e "culto", non tramonta mai
Assisi città simbolo.
José Antonio Merino
pagine: 138
Francesco non può essere capito senza i luoghi in cui è vissuto, né quei luoghi assisani sono comprensibili senza la presenza
Assisi città simbolo.
José Antonio Merino
pagine: 138
Francesco non può essere capito senza i luoghi in cui è vissuto, né quei luoghi assisani sono comprensibili senza la presenza
I doni dello Spirito Santo
Scaraffia Lucetta
La singolare e felice esperienza delle prediche al «Festival dei Due Mondi» di Spoleto è giunta al terzo anno: nel 2012 il tem
Chi ha ucciso Gesù?
Maria Luisa Eguez
pagine: 126
Le tappe dell'ultima settimana di vita di Gesù a Gerusalemme
Chi ha ucciso Gesù?
Maria Luisa Eguez
pagine: 126
Le tappe dell'ultima settimana di vita di Gesù a Gerusalemme
Proverbi e Siracide. Valida proposta di lectio divina dei libri sapienziali Proverbi e Siracide
Sebastiano Pinto
pagine: 266
In questo volume si studiano i passi principali dei due libri biblici Proverbi e Siracide con la giusta attenzione alla "lette
Racconti di un pellegrino rosso. Via Micaelica da Salerno a Monte Sant'Angelo
Matteo Bergamelli
pagine: 138
Un giovane programmatore trascorre il suo mese di ferie in solitaria, senza soldi e senza sicurezze, sulla Via Micaelica, un a