Ebook
SocialMente: chiesa nella Rete?
CredOg XLV (2/2025) n. 266
AA. VV.
pagine: 180
C’è spazio per Dio nella rete? Come vi abita il cristiano? Per una teologia che opera in una chiesa digitale
SocialMente: chiesa nella Rete?
CredOg XLV (2/2025) n. 266
AA. VV.
pagine: 180
C’è spazio per Dio nella rete? Come vi abita il cristiano? Per una teologia che opera in una chiesa digitale
Dieci parrocchie e un solo parroco
Quali celebrazioni? Quali comunità?
Stefano Borghi
pagine: 307
La diminuzione dei presbiteri influisce sulla gestione delle risorse e sull’identità delle comunità
Dieci parrocchie e un solo parroco
Quali celebrazioni? Quali comunità?
Stefano Borghi
pagine: 307
La diminuzione dei presbiteri influisce sulla gestione delle risorse e sull’identità delle comunità
Le parole di Gesù in croce
Nuova edizione interamente riveduta e aggiornata
Angelico Poppi, Daniele La Pera
pagine: 219
La nuova edizione dell’opera di Angelico Poppi esplora le ultime parole di Gesù nel loro contesto letterario e ne evidenzia il
Le parole di Gesù in croce
Nuova edizione interamente riveduta e aggiornata
Angelico Poppi, Daniele La Pera
pagine: 219
La nuova edizione dell’opera di Angelico Poppi esplora le ultime parole di Gesù nel loro contesto letterario e ne evidenzia il
Armida Barelli
La creatività della fede
Ernesto Preziosi, AA.VV.
pagine: 179
Breve profilo biografico e raccolta antologica degli scritti di Armida Barelli, cofondatrice dell’Università Cattolica del Sac
Armida Barelli
La creatività della fede
Ernesto Preziosi, AA.VV.
pagine: 179
Breve profilo biografico e raccolta antologica degli scritti di Armida Barelli, cofondatrice dell’Università Cattolica del Sac
Fidati della vita!
Anselm Grün
pagine: 123
Unendo saggezza benedettina e cultura moderna, Padre Grün invita a un cambio di prospettiva per ritrovare equilibrio e fiducia
Fidati della vita!
Anselm Grün
pagine: 123
Unendo saggezza benedettina e cultura moderna, Padre Grün invita a un cambio di prospettiva per ritrovare equilibrio e fiducia
Essere adolescenti oggi
Opportunità e svantaggi di una generazione iperconnessa
Alberto D'Auria, Stefano Anselmi
pagine: 146
Due psicologi offrono consigli, riflessioni e proposte per affrontare le problematiche giovanili legate all’iperconnessione
Essere adolescenti oggi
Opportunità e svantaggi di una generazione iperconnessa
Alberto D'Auria, Stefano Anselmi
pagine: 146
Due psicologi offrono consigli, riflessioni e proposte per affrontare le problematiche giovanili legate all’iperconnessione

