Bibbia per te
"Noi abbiamo il pensiero di Cristo"
Meditazioni sulla Prima lettera ai Corinzi
Mario Balbo
pagine: 116
Una lectio biblica, un commento alla Prima lettera di Paolo ai Corinzi in cui l'autore parte dal testo per leggere e rileggere il messaggio paolino in chiave odierna.
Notte ventosa
Quando un incontro cambia la vita
Mariano Inghilesi
pagine: 184
Per Nicodemo l'incontro con Gesù segnò l'inizio di una nuova vita.
L'autore ci fa rivivere questa conversione a partire dalla lettura del testo evangelico giovanneo.
I due volti di Eva
Divinizzazione e demonizzazione della donna nella Bibbia
Maria Luisa Eguez
pagine: 208
Una schiera di donne, passate in rassegna dall'autrice, le cui vicende umane, narrate nel grande libro della Bibbia, sono espressione di lotta, gioia e tradimento in un corpo a corpo con l'antico serpente.
Donne e violenza nella Scrittura
Donatella Scaiola
pagine: 200
Le storie raccontate in questo libro, pur provenendo dal margine della letteratura biblica, svelano la profezia di donne spesso anonime e marginali, e denunciano dinamiche di potere e di oppressione nei loro confronti.Dinamiche che vanno continuamente smascherate, purificate e trasformate.
Chi è Gesù?
Un approccio culturale
Françoise Ladouès
pagine: 152
Un percorso didattico laico, alla portata di tutti, che presenta strumenti, fonti e metodi di lettura dei Vangeli per conoscere Gesù.
Maria «Madre della Misericordia»
Dieci lectio mariane
don Giuseppe De Virgilio
pagine: 144
Dieci proposte di "lectio divina" per conoscere la figura di Maria «Madre della Misericordia».
Dialogo con l'Amore
Pregare i Salmi nel mondo di oggi
Marcelo Barros
pagine: 168
Cinquanta (50) salmi, tra i più conosciuti e meditati, proposti in una nuova traduzione del noto biblista e teologo brasiliano Marcelo Barros.
Massima fedeltà al contenuto delle parole e alle immagini descrittive del testo ebraico; linguaggio poetico, intimo e bello da recitare.
Meditazioni sul Vangelo di Luca
Bruno Maggioni
pagine: 136
Meditazioni teologico-spirituali sul vangelo di Luca di Bruno Maggioni.
Un viaggio spirituale alla riscoperta del volto buono e misericordioso di Gesù, vera icona del Padre che abbraccia e bacia il figlio che ritorna a casa.
Salmi liturgici e sapienziali
Lectio divina con Israele e con la chiesa
Vincenzo Scippa
pagine: 392
Un commento breve e profondo ai Salmi, la preghiera per eccellenza del popolo d'Israele, della chiesa e di ogni cristiano. Una proposta di lectio divina sul testo biblico più usato nella liturgia, capace di rivelare sempre inaspettate ricchezze.
Meditazioni sul Vangelo di Marco
Bruno Maggioni
pagine: 104
Nove profonde meditazioni sul Vangelo di Marco, attente alla vita dell'uomo contemporaneo, a scandire il cammino dietro a Gesù che l'evangelista propone a ogni credente.
Il dono della libertà
Meditazioni sul libro dell'Esodo
Mario Balbo
pagine: 128
Meditazioni sul libro dell'Esodo, proposte con sapienza e semplicità, per riscoprire e gustare quel dono della libertà che il Dio fedele e amorevole non smette mai di fare al suo popolo.
Il Signore è vicino a chi ha il cuore spezzato
Percorsi di guarigione interiore attraverso alcune pagine del Primo Testamento
Maria Cristina Caracciolo di Forino
pagine: 256
Un itinerario di guarigione interiore, impastato di Scrittura ed esperienza personale, che si snoda in tre direzioni: la guarigione spirituale delineata dai Salmi, storie bibliche di ferite affettive risanate, il messaggio profetico che apre orizzonti di speranza.