Bibbia per te
Altro che notte santa!
Il Natale tra storia e leggenda
Claudia Paganini, Simone Paganini
pagine: 162
Tutta la verità sulla nascita più famosa della storia dell'umanità: asino e bue, stella cometa, stalla e mangiatoia, i tre re magi... Com'è andata veramente?
L'abbraccio che mi aspetta
Gustare il perdono con la gioia della Parola
Vittorio Benedetto Rocca
pagine: 174
Un percorso attraverso la lettura di brani biblici sul tema della misericordia e del perdono per scoprire e gustare in maniera nuova il sacramento della riconciliazione.
Davide: un re, un credente, un uomo
Donatella Scaiola
pagine: 364
Una lettura del personaggio Davide nel quale ciascuno di noi si può rispecchiare: uomo amato e odiato, ambizioso e timorato di Dio, amico fedele e nemico implacabile.
«È fuori di sé»
La cristologia "blasfema" dei racconti evangelici
Aldo Martin
pagine: 136
"Originale e audace" saggio che raccoglie le offese rivolte a Gesù riportate nei quattro vangeli.
Ogni accusa infamante rivela, sub contraria specie, qualcosa di vero su Gesù.
L'autore si addentra in campi inesplorati per ritrarre un Gesù dal "basso".
Devo fermarmi a casa tua
Storie di strade e di case
Ermes Ronchi
pagine: 120
Meditazioni profonde di Ermes Ronchi per noi uomini e donne, là dove viviamo, nel quotidiano abitare delle nostre case.
Il cammino che sorprende
Il mistero di Gesù in Marco
Gianni Carozza
pagine: 136
Venticinque brevi meditazioni che accompagnano il lettore a comprendere il Vangelo di Marco.
Giovani e Bibbia "narrattiva"
Metodi attivi e interattivi per l'incontro con la parola di Dio
Alessandro Zavattini
pagine: 150
Una raccolta di proposte, laboratori e vere e proprie scuole di formazione, metodi nuovi per accompagnare i giovani all'incontro con la Sacra Scrittura.
I settanta volti
Leggiamo la Bibbia ebraica con un rabbino
Haim Fabrizio Cipriani
pagine: 280
Il rabbino Rav Cipriani conduce i suoi discepoli, ebrei e cristiani, a leggere i testi biblici della Torà, i primi cinque libri della Bibbia.
Una sorpresa e una rivelazione: "Partendo dalla lettera dello scritto biblico, ne svela la fecondità che genera ramificazioni inattese ed efflorescenze" (Ravasi).
Se tu conoscessi il dono di Dio
La via samaritana dell'evangelizzazione
Cesare Bosatra
pagine: 110
Esercizi spirituali sul quarto capitolo del vangelo di Giovanni: l'incontro di Gesù con la Samaritana al pozzo di Sicar.
Sussidio per la preghiera personale.
In nome di Dio
Dai fondamenti al fondamentalismo
Sebastiano Pinto
pagine: 144
Breve e interessante saggio sul fenomeno del fondamentalismo religioso. Ne affronta significato, natura e genesi storica. Mostra, con alcuni esempi concreti, che cosa sia una lettura fondamentalista della Scrittura.
Giuda
I due volti del traditore
Sabina Miriam Zenobi
pagine: 88
Con linguaggio accessibile e padronanza della materia, l'autrice ci offre un tentativo di restituire al personaggio di Giuda un volto umano.
Figlie di Abramo
Figure femminili del Primo Testamento
Maria Luisa Eguez
pagine: 216
Un libro coinvolgente e forte sulle donne dell'Antico Testamento le cui storie a tinte sempre molto forti cantano il loro inno alla vita.