Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bibbia per te

L'incantatore di serpenti

Il sapiente secondo Qoèlet

Sebastiano Pinto

pagine: 80

Un volume agile e coinvolgente intorno alle provocazioni e alle domande fondamentali poste dal libro biblico del Qoèlet: un libro «scomodo» e che incanta.
8,00 7,60

Non smettere mai di cercare

Percorsi di crescita personale attraverso le Scritture

Lucio Coco

pagine: 88

Attraverso le storie e i personaggi delle Scritture, la proposta di alcuni percorsi di crescita verso un'umanità piena e una fede salda. Un'opportunità per riflettere sulla ricerca di Dio e per sostenere il proprio cammino quotidiano.
8,50 8,08

Meditazioni sul Vangelo di Matteo

Bruno Maggioni

pagine: 128

Un percorso spirituale sviluppato intorno ad alcuni brani del Vangelo di Matteo. Meditazioni fresche e sapienti, che colgono le provocazioni esistenziali offerte dai testi e che conducono il lettore all'incontro con Cristo e con la potenza trasformante della sua Parola.
10,00 9,50

Le donne di Gesù

Figure femminili del Nuovo Testamento

Maria Luisa Eguez

pagine: 112

Un libro appassionato e delicato sulle donne che nei Vangeli incontrano Gesù e camminano insieme a lui. La Parola letta con una sensibilità tutta femminile.
10,00 9,50

Gli apocrifi del Nuovo Testamento

Per leggerli oggi

Ernesto Borghi

pagine: 128

A causa del successo mediatico innescato dal «Codice Da Vinci», si attribuisce agli scritti apocrifi una inusitata e talvolta eccessiva originalità e autenticità. Un saggio per scoprire, al di fuori di inutili polemiche, il valore di testimonianza storica e culturale di questi scritti.
12,00 11,40

Gesù, il vivente, cammina con noi

Meditazioni sul vangelo di Luca

Giovanni Moletta

pagine: 152

Meditazioni sul vangelo di Luca, sobriamente spiegato dal punto di vista esegetico e attualizzato con provocazioni, applicazioni e interrogativi.
14,00 13,30

Uscite, popolo mio, da Babilonia

Il vangelo dell'Apocalisse: resistenza e gioia

Fabio Bartoli

pagine: 320

Un manuale di resistenza cristiana per comprendere il senso ultimo della nostra vita e della nostra vocazione umana attraverso la lettura pastorale e filologica dell'Apocalisse. Il libro nasce da un'esperienza di catechesi con laici adulti.
15,00 14,25

Donne che raccontano Dio

Suggestioni bibliche

Francesca Farina

pagine: 256

Attraverso l'analisi e lo studio di molte figure di donne dell'Antico e del Nuovo Testamento, l'autrice ripercorre la dimensione totalizzante della preghiera.
14,00 13,30

La nascita di Gesù secondo i Vangeli

Joseph F. Kelly

pagine: 136

Un testo che aiuta a comprendere l'influenza che ha avuto la prima comunità nell'elaborazone dei vangeli, a cogliere le peculiarità di ogni evangelista e riconoscere le narrazioni dell'infanzia come un invito a incontrare Gesù Cristo.
6,00 5,70

Riflessioni sul Vangelo di san Giovanni

pagine: 60

Una raccolta di riflessioni su alcuni capitoli del vangelo di san Giovanni.
6,00 5,70

Gesù di Nazaret, il Cristo di Dio

pagine: 160

L'umanità del Gesù storico e l'incontro con il Gesù della fede in una narrazione fluida e pregnante.
14,00 13,30

Simboli, parabole e immagini nei Vangeli

don Umberto Nicoli

pagine: 272

Spiega in modo chiaro e accessibile a tutti il tipo di linguaggio, usato da Gesù nei Vangeli.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.