Il Signore è vicino a chi ha il cuore spezzato
Percorsi di guarigione interiore attraverso alcune pagine del Primo Testamento
Un itinerario di guarigione interiore, impastato di Scrittura ed esperienza personale, che si snoda in tre direzioni:
- il cammino di progressiva guarigione spirituale delineato dai Salmi, con il loro linguaggio evocativo e incisivo;
- alcune narrazioni bibliche in cui emergono ferite affettive che sfociano in risanamento;
- il messaggio profetico che apre orizzonti di speranza, quando tutto ormai sembra perduto.
La Scrittura è vicina all’uomo nei suoi momenti difficili, e lo aiuta a fare una scoperta che diventa certezza: il Signore è vicino a chi ha il cuore spezzato.
M. CRISTINA CARACCIOLO DI FORINO (Pisa, 1964), dal 1996 è membro della Congregazione delle Serve di Maria Riparatrici. Ha conseguito il dottorato in teologia biblica con una tesi sul libro dei Salmi. Ha insegnato all’ISSR «Beato Ippolito Galantini» di Firenze e alla Facoltà teologica dell’Italia Centrale. Attualmente risiede a Rovigo, ed è docente stabile all’ISSR «Santa Maria di Monte Berico» di Vicenza. Insegna anche all’Istituto «Sant’Antonio Dottore» di Padova e alla Scuola di formazione teologica della diocesi di Adria-Rovigo. È membro di redazione di alcune riviste.
Quarta di copertina
Un itinerario di guarigione interiore, impastato di Scrittura ed esperienza personale, che si snoda in tre direzioni:
- il cammino di progressiva guarigione spirituale delineato dai Salmi, con il loro linguaggio evocativo e incisivo;
- alcune narrazioni bibliche in cui emergono ferite affettive che sfociano in risanamento;
- il messaggio profetico che apre orizzonti di speranza, quando tutto ormai sembra perduto.
La Scrittura è vicina all’uomo nei suoi momenti difficili, e lo aiuta a fare una scoperta che diventa certezza: il Signore è vicino a chi ha il cuore spezzato.
Il Signore è vicino a chi ha il cuore spezzato