Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Donne e violenza nella Scrittura
Autore
Argomento Bibbia
Collana Bibbia per te, 27
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 12,0 x 21,0
Pagine 200
Pubblicazione 06/2016
Numero edizione 1
ISBN 9788825035056
 

Donne e violenza nella Scrittura

Un libro per scoprire testi biblici spesso ignorati e per apprezzare la profezia non meno dirompente di quella tradizionale veicolata da donne, spesso anonime, violate, silenziose o costrette al silenzio. In testi generalmente ritenuti «minori» si annidano tesori nascosti e provocazioni ineludibili, spesso di sconcertante attualità. La tesi di fondo che attraversa il volume è che le storie raccontate, pur provenendo dal margine della letteratura biblica, svelino e denuncino dinamiche di potere e di oppressione nei confronti delle donne che vanno continuamente smascherate, purificate e trasformate. La lettura di questi testi può illuminare anche il nostro presente, favorendo un processo di rinnovamento e di conversione.
Autore
Argomento Bibbia
Collana Bibbia per te, 27
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata lucida
Dimensioni 12,0 x 21,0
Pagine 200
Pubblicazione 06/2016
Numero edizione 1
ISBN 9788825035056
 
DONATELLA SCAIOLA, laica e sposata, ha conseguito il dottorato in scienze bibliche al Pontificio Istituto Biblico di Roma e attualmente è professore ordinario presso la Pontificia Università Urbaniana di Roma. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo La donna perfetta. Interpretazioni di un poema biblico (EDB 2014) e Salmi in cammino (EMP 2015).

Quarta di copertina

Un libro per scoprire testi biblici spesso ignorati e per apprezzare la profezia non meno dirompente di quella tradizionale veicolata da donne, spesso anonime, violate, silenziose o costrette al silenzio. In testi generalmente ritenuti «minori» si annidano tesori nascosti e provocazioni ineludibili, spesso di sconcertante attualità. La tesi di fondo che attraversa il volume è che le storie raccontate, pur provenendo dal margine della letteratura biblica, svelino e denuncino dinamiche di potere e di oppressione nei confronti delle donne che vanno continuamente smascherate, purificate e trasformate. La lettura di questi testi può illuminare anche il nostro presente, favorendo un processo di rinnovamento e di conversione.

Condividi

Donne e violenza nella Scrittura
15,00 14,25
 
risparmi: € 0,75
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.