Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Memoria e Profezia

Collana di testi che intendono riscoprire e approfondire il carisma di Francesco e del movimento che da lui ha preso avvio. L’ispirazione è di «memoria» e insieme di «profezia»: per ritrovare gli autentici valori del francescanesimo nella loro sorgiva freschezza e riproporne l’immutato fascino e la sempre forte carica innovativa.

Francesco d'Assisi e Etty Hillesum

Fabio Scarsato

pagine: 160

Il fascino immutato delle esperienze umane e spirituali di Francesco ed Etty Hillesum. Due personalità tanto distanti per tempo, luogo e cultura, quanto autentiche, forti e libere.
14,00 13,30

Il canto del corpo ardente

La stimmatizzazione di san Francesco d'Assisi

Bernard Forthomme

pagine: 120

Studio critico sul significato del processo di stigmatizzazione - più che sulle stigmate in quanto fatto provato -, sulle implicazioni sociali che scaturiscono da questa forma di predicazione evangelica che parla attraverso il corpo.
10,00 9,50

Francesco d'Assisi e l'etica globale

Martín Carbajo Núñez

pagine: 136

San Francesco d'Assisi e il pensiero francescano possono servire da ispirazione per un'umanità riconciliata, che rispetti e salvaguardi la creazione: l'ospitalità è la risposta etica più adeguata alle sfide della globalizzazione.
12,00 11,40

Francescanesimo passato prossimo

Grado Giovanni Merlo

pagine: 104

Una raccolta di studi su francescanesimo e francescanesimi: i testi non sono appesantiti da note a piè di pagina, sono scorrevoli meditati e documentati.
9,00 8,55

Francesco di Assisi e l'ecologia

Antonio Merino

pagine: 136

Il problema ambientale non è solo scientifico, tecnico e politico, ma anche culturale, etico e religioso; Francesco d'Assisi ha molto da dire alla coscienza dell'uomo moderno.
12,00 11,40

Il crocifisso e la croce in Francesco, Chiara e nel primo francescanesimo

Giovanni Iammarrone

pagine: 132

Un saggio, storicamente documentato, sulla collocazione che ebbero il Crocifisso e la croce nella vita di Francesco e nell'esperienza francescana del primo secolo di vita del movimento.
7,00 6,65

«Viveva ad Assisi un uomo di nome Francesco»

Un'introduzione alle fonti biografiche di san Francesco

Felice Accrocca

pagine: 180

Un sussidio per introdurre e facilitare la lettura delle Fonti Francescane e addentrarsi nelle complesse problematiche dell'agiografia.
8,00 7,60

Audite, sorelle

Un itinerario per rifondare la vita consacrata

Giacomo Bini, Diana Papa

pagine: 240

Il libro offre a tutti l'opportunità di entrare nel mondo delle contemplative e condividere con loro la continua ricerca di Dio nella propria vita e nell'oggi della storia.
9,00 8,55

Francesco d'Assisi

Maestro di spiritualità

Niklaus Kuster

pagine: 240

Il «Poverello» di Assisi è tra tutti i santi il più umano e il più vicino agli uomini. La sua vita movimentata e avventurosa è tanto affascinante quanto il suo annuncio è stato ed è tuttora rivestito di immagini poetiche..
12,90 12,26

«Fratello cancro»

Un percorso francescano dentro la sofferenza

Robert M. Stewart

pagine: 112

Quasi il diario interiore della traumatica esperienza dell'incontro con una malattia devastante; un percorso di maturazione spirituale sulle orme di san Francesco.
4,00

Greccio e i frutti della notte oscura

Zdzisław Józef Kijas

pagine: 136

L'autore interpreta l'esperienza di Greccio come il momento in cui Francesco supera la crisi
10,99

Greccio e i frutti della notte oscura

Zdzisław Józef Kijas

pagine: 136

L'autore interpreta l'esperienza di Greccio come il momento in cui Francesco supera la crisi
10,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.