Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Memoria e Profezia

Collana di testi che intendono riscoprire e approfondire il carisma di Francesco e del movimento che da lui ha preso avvio. L’ispirazione è di «memoria» e insieme di «profezia»: per ritrovare gli autentici valori del francescanesimo nella loro sorgiva freschezza e riproporne l’immutato fascino e la sempre forte carica innovativa.

Assisi, città simbolo

Messaggio spirituale e umano

Antonio Merino

pagine: 136

Il messaggio dell'uomo Francesco e della sua città Assisi come modello per la nostra convivenza umana ed ecologica, come punto di riferimento che all'uomo di oggi e alle sue metropoli manca.
6,50

Dis-ordine francescano

La grazia delle riforme (1517-2017)

João Benedito Ferreira De Araújo, Fabio Scarsato

pagine: 176

Nel 2017 si ricordano i 500 anni di due grandi divisioni: Riforma di Lutero, la separazione tra Conventuali e Osservanti. Questo libro offre alcuni spunti di riflessione «fuori dal coro» e, proprio perché inconsueti e originali, magari in grado di scatenare pensieri e approcci diversi.
14,00 13,30

Lettere di Francesco d'Assisi dal suo esilio

Antonio Merino

pagine: 128

Quindici lettere che san Francesco avrebbe potuto indirizzare oggi a donne e giovani, governanti e finanzieri, medici e artisti, sacerdoti e banditi, difensori dell'ambiente e... a papa Bergoglio.
6,00

Scrivi, frate Francesco

Una guida per narrare di sé

Duccio Demetrio

pagine: 184

L'autore analizza la storia di frate Francesco come scrittore di sé, esamina la peculiarità del suo stile e invita il lettore ad avvalersi della scrittura autobiografica con la guida spirituale di Francesco.
14,00 13,30

Sentirsi a casa

Paesaggi interiori ed esteriori

Guglielmo Spirito

pagine: 216

Il libro è un invito al viaggio, all'esplorazione spirituale di luoghi interiori ed esteriori, attraverso paesaggi vasti e inattesi: tra un «dentro», nell'animo, e un «fuori» nelle le cose della vita.
14,50 13,78

Wanted

Esercizi spirituali francescani per ladri e briganti

Fabio Scarsato

pagine: 224

Questo libro racconta, iniziando dal buon ladrone crocifisso insieme a Gesù, storie e aneddoti di ladri, briganti, malfatori di vario genere, divenuti poi grandi amici di Dio e testimoni del suo amore.
8,00

Le reti di Francesco

Per una tecnologia dello spirito e una cyberspiritualità e webpastorale francescane

Paolo Floretta

pagine: 174

Un decalogo per interagire pastoralmente in Internet con spirito francescano: spunti, riflessioni e strumenti operativi, per trasformare le connessioni in relazioni, laboratori di significati e incontri evangelizzanti.
14,00 13,30

I movimenti dell'anima

Passioni e virtù secondo san Francesco d'Assisi e i Padri della chiesa

Suzanne Giuseppi Testut

pagine: 216

Un invito a seguire il cammino tracciato dai Padri della Chiesa e san Francesco nella scoperta di passioni e virtù, un percorso alla portata di tutti, a patto di essere onesti con se stessi. Un libro che ci guida nel profondo, ove giace il desiderio più intimo e recondito di pace.
19,00 18,05

Francesco, un nome nuovo

Vita di un uomo santo

Felice Accrocca

pagine: 144

Il profilo di un santo che fu uomo in pienezza: Francesco d'Assisi. Un nome "nuovo", come nuova fu la esperienza di vita.
12,00 11,40

Francesco d'Assisi e la Terra Santa

Artemio Vítores Gonzáles

pagine: 120

L'affascinante vicenda della presenza di san Francesco e dei suoi frati in Terra Santa, nel solco della storia travagliata che va dalle crociate a tutta la dominazione musulmana di Gerusalemme.
10,00 9,50

Tu sei amore

Una prospettiva francescana sulla coppia

Oliviero Svanera

pagine: 220

L'amore tra uomo e donna secondo l'arricchente visuale della spiritualità francescana. San Francesco «araldo dell'amore» e il suo «discorso amoroso», riassumibile nella legge d'amore del Vangelo.
19,00 18,05

Francesco e l'altissima povertà

Economia del dono e della giustizia

Carmine Di Sante

pagine: 176

Una chiave di lettura della povertà francescana, costitutiva di un'economia fondata sul dono e sulla giustizia. Un nuovo modo di abitare il mondo che mai come oggi appare attuale, come possibile via per uscire dalla crisi in atto.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.