Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Sophia / Praxis

Uomini che servono

L'incerta rinascita del diaconato permanente

Alessandro Castegnaro, Monica Chilese

pagine: 288

Una descrizione accurata di che cosa è oggi il diaconato permanente. Libro nato da una ricerca condotta dall'Osservatorio socio-religioso del Triveneto sulla vita e il ministero dei diaconi (2012-2013).
19,00 18,05

Far risuonare il Vangelo

Catechesi, catechisti, catechismi: dati da un'indagine socio-religiosa nel vicentino

Antonio Bollin

pagine: 156

Il volume raccoglie un'indagine socio-religiosa accurata e completa relativa a catechesi ed evangelizzazione nella chiesa vicentina, insieme a linee orientative utili per quel cammino di catechesi missionaria invocato da papa Francesco.
15,00 14,25

Il mistero nuziale

Letture da Ambrogio e Crisostomo

Giorgio Maschio

pagine: 216

Tema del volume è un elemento centrale della rivelazione cristiana: la creazione dell'uomo e della donna a immagine di Dio e del mistero della loro unione nel matrimonio. L'autore sviluppa la sua analisi a partire dalla lettura dei testi di due Padri della Chiesa, Ambrogio di Milano e Giovanni Crisostomo.
16,00 15,20

Formazione permanente dei presbiteri

L'esperienza dell'istituto San Luca

, Livio Tonello

pagine: 104

Una panoramica sul cammino percorso nella formazione permanente del clero dall'Istituto San Luca (diocesi di Padova) nei primi dieci anni di attività (2001-2011).
9,00 8,55

La trasmissione della fede oggi

Iniziare alla vita cristiana, dono e compito

Ezio Falavegna, Dario Vivian

pagine: 180

Contributi di docenti della Facoltà teologica del Triveneto sul rapporto tra pratiche pastorali e universo simbolico, per capire come è cambiata negli ultimi anni la trasmissione della fede.
14,00 13,30

Il senso dell'educazione nella luce della fede

Roberto Tommasi, Andrea Toniolo

pagine: 224

Una raccolta di contributi della Facoltà Teologica del Triveneto sul tema della questione educativa e della trasmissione della fede: teologia e scienze umane entrano in dialogo per offrire una panoramica sui nodi problematici e le opportunità che si presentano.
17,00 16,15

La catechesi a un nuovo bivio?

Convegno a 40 anni dal Documento Base (Padova, 8-9 maggio 2009)

Giancarla Barbon, Giampietro Ziviani

pagine: 256

Il volume raccoglie i contributi del Convegno tenutosi a Padova nel maggio 2009, organizzato dalla Facoltà teologica del Triveneto e dalla rivista «Evangelizzare».
18,00 17,10

Predicare bene

don Chino Biscontin

pagine: 328

Suggerimenti pratici di comunicazione, per ideare, preparare e tenere una buona omelia.
20,00 19,00

Un "padre" dell'ecologia?

Ireneo di Lione e la creazione

Juan José Ayán Calvo, Zeno Carra

pagine: 235

La riscoperta di una linea portante della teologia di Ireneo di Lione, ossia l’approccio sistematico alla creazione, permette
17,99

Un "padre" dell'ecologia?

Ireneo di Lione e la creazione

Juan José Ayán Calvo, Zeno Carra

pagine: 235

La riscoperta di una linea portante della teologia di Ireneo di Lione, ossia l’approccio sistematico alla creazione, permette
17,99

L’acqua fa venire tutto a galla

Crisi idriche, Bibbia e morale

Andrea Albertin, Giorgio Bozza

pagine: 171

Uno studio sull'acqua, dalla Bibbia fino agli attuali problemi ecologici
12,99

L’acqua fa venire tutto a galla

Crisi idriche, Bibbia e morale

Andrea Albertin, Giorgio Bozza

pagine: 171

Uno studio sull'acqua, dalla Bibbia fino agli attuali problemi ecologici
12,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.