fbevnts Tutti i libri di di Edizioni Messaggero Padova | Pagina 134
Vai al contenuto della pagina

Libri

Sartre

Dio: una passione inutile

Giovanni Invitto

pagine: 96

Il saggio illustra le caratteristiche, i contenuti e il senso dell'ateismo di Sartre nel contesto dell'esistenzialismo, con riferimenti a Kierkegaard, Nietzsche e al marxismo.
9,30 8,84

Leopardi

Un'esperienza cristiana

Antimo Negri

pagine: 272

Rilettura del poeta di Recanati come di un «moderno Giobbe»: non ateo e nichilista, ma un cristiano inquieto e «interrogante» di fronte ai grandi problemi dell'esistenza, del mondo e della propria esperienza di dolore.
12,91 12,26

ANTONIO DI PADOVA UOMO EVANGELICO

Contributi biografici e dottrinali

Luciano Bertazzo

pagine: 224

Raccolta di saggi che sintetizzano i risultati delle attuali ricerche storiche e teologiche sulla figura di sant'Antonio.
12,91 12,26

La cristologia francescana

Impulsi per il presente

Giovanni Iammarrone

pagine: 368

Opera di vasto respiro, che propone una visione d'insieme delle posizioni dei francescani su un tema teologico fondamentale, la cristologia. Partendo da san Francesco e sant'Antonio, attraverso san Bonaventura e Duns Scoto, fino ai nostri giorni, viene ripercorso un itinerario di pensiero unitario (una vera «Scuola») che colpisce per la sua profondità, originalità e attualità.
15,49 14,72

L'assoluto nel quotidiano

La teologia spirituale di Karl Rahner

Elmar Klinger

pagine: 96

Breve introduzione al pensiero e alla teologia di Karl Rahner con particolare riguardo alle sue profonde intuizioni circa la spiritualità della vita quotidiana.
7,75 7,36

Il granello di sabbia

Santa Teresa di Gesù Bambino

cfr. Gaj Maria Luisa Paltro Piera

pagine: 96

Biografia «spirituale» di santa Teresa, che ne ripercorre le tappe più significative, dai primi anni di vita fino alla consumazione della morte d'amore.
5,16 4,90

V. «Liber miraculorum» e altri testi medievali

Vergilio Gamboso

pagine: 816

Edizione critica, sempre con ampie introduzioni e ricco apparato di note, di altri testi medievali, anche poco conosciuti, su Antonio di Padova. Un nuovo importante contributo agli studiosi antoniani.
70,00 66,50

Ricoeur

Interpretare la fede

Francesca Brezzi

pagine: 318

Analisi profonda e completa di tutto l'itinerario filosofico e teologico percorso da Ricoeur sui fondamenti della fede cristiana e il suo significato per l'uomo d'oggi.
18,08 17,18

UN INNO DI SILENZIO

Meditazioni sul Padre

Raniero Cantalamessa

pagine: 200

Meditazioni sui vari aspetti della paternità divina, ricche di stimoli spirituali e di approfondimenti biblico-teologici.
14,46 13,74

VI. Testimonianze minori su S. Antonio

Vergilio Gamboso

pagine: 744

Documenti risalenti ai secoli dal XIII al XIV che testimoniano la presenza e l'opera di S. Antonio nel primitivo mondo francescano.
70,00 66,50

Il senso del messaggio francescano

L'essere e l'avere nel cammino formativo

AA.VV.

pagine: 112

La novità perenne dell'ideale francescano viene presentata sullo sfondo della società contemporanea, in modo da far riflettere sulle scelte essenziali da compiere.
9,30 8,84

SAINT ANTOINE AUJOURD'HUI

Valentin Strappazzon

pagine: 72

Invito a riscoprire l'attualità di sant'Antonio in linea con i temi del grande Giubileo del 2000: rafforzare la fede, annunciare la Parola e pregare come faceva il grande santo.
3,62 3,44

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.