Francesco e Chiara
La gratitudine di un uomo e la rivoluzione di una donna
Epicoco ci consegna il suo sguardo esistenziale contemporaneo su Francesco e Chiara, due modelli di libertà interiore. Tono divulgativo e mai superficiale / Linguaggio accessibile
Luigi Maria EPICOCO (1980) è un presbitero della diocesi di L’Aquila (Italia). Insegna filosofia in diverse università, è parroco della Parrocchia di San Francesco di Paola in L’Aquila e si occupa di formazione di laici e consacrati. Ha al suo attivo molti testi soprattutto di spiritualità cristiana tradotti in diverse lingue. Per Edizioni Messaggero Padova ha già pubblicato La libertà di Antonio (2023).
Indice del libro
Francesco e Chiara | pag. 1 |
Frontespizio | pag. 5 |
Colophon | pag. 6 |
Premessa | pag. 7 |
Francesco - L’uomo divenuto gratitudine | pag. 9 |
Chiara - La rivoluzione di una donna | pag. 53 |
Indice | pag. 97 |
Francesco e Chiara