Da «Aquileia 1» ad «Aquileia 2» le chiese del Nordest camminano insieme
L’articolo presenta anzitutto una sintesi storica sul primo convegno delle chiese del Triveneto, svoltosi ad Aquileia nel 1990, mettendone in evidenza le motivazioni, lo stile di lavoro e gli orientamenti pastorali che ne sono scaturiti. Anche il secondo convegno previsto per il 2012 prende le mosse dalla volontà di «mettersi in ascolto di quello che lo Spirito dice alle chiese», di fronte alle trasformazioni sociali, al pluralismo etnico e religioso, alla crisi economica e finanziaria, cioè a quei problemi che influiscono positivamente o negativamente sulla missione della chiesa di annunciare il vangelo e testimoniare la fede in Cristo salvatore. Quattro sono gli ambiti pastorali su cui riflettere in vista di Aquileia 2: la collaborazione tra le chiese del Nordest; la «nuova evangelizzazione»; il dialogo con la cultura del nostro tempo; la promozione del «bene comune».
Da «Aquileia 1» ad «Aquileia 2» le chiese del Nordest camminano insieme