- Home
- Instant Book
- “FRATELLI TUTTI” un sogno da fare insieme
- 5%

Autore | Ugo Sartorio |
Argomento | Attualità |
Collana | Instant Book |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 10,5 x 16,5 |
Pagine | 260 |
Pubblicazione | 12/2020 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825053203 |
|
“FRATELLI TUTTI” un sogno da fare insieme
Commento all'enciclica sulla fraternità e l'amicizia sociale
In “Fratelli tutti” sono raccolti i grandi temi del pontificato di papa Francesco, e c’è da dire che messi in fila dietro alla parola fraternità fanno un certo effetto: sanno di sintesi e a tratti assumono l’intensità e l’eloquenza di un magistero che prende il largo, a vele spiegate, perché finalmente unificato.
L’enciclica ha una grande ambizione, quella di aggiustare, capovolgendola, la triade coniata dalla Rivoluzione francese: al primo posto la fraternità, perché la libertà riscopra la sua dimensione comunitaria e non sia mai vissuta senza l’altro, e l’uguaglianza tenga conto che ai blocchi di partenza o in certi tornanti della vita non tutti hanno le medesime possibilità. I fratelli sono diversi ma si aspettano e si danno una mano, litigano ma poi fanno pace e si vogliono ancora più bene, sono tutti unici perché nessuno è l’unico. Questo è il sogno di papa Francesco per una nuova umanità.
- Libro
Autore | Ugo Sartorio |
Argomento | Attualità |
Collana | Instant Book |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
![]() |
Dimensioni | 10,5 x 16,5 |
Pagine | 260 |
Pubblicazione | 12/2020 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825053203 |
|
Ugo SARTORIO, docente di teologia sistematica presso la Facoltà Teologica del Triveneto, sede di Padova. Tra le pubblicazioni recenti: Tutto è connesso. Percorsi e temi di ecologia integrale nella Laudato si’ (EMI 2015); L’obbedienza religiosa (Àncora 2017); Santità per tutti. Una lettura dell’esortazione apostolica «Gaudete et exsultate» (Àncora 2019); Martirio (EMP 2019).
Quarta di copertina
In “Fratelli tutti” sono raccolti i grandi temi del pontificato di papa Francesco, e c’è da dire che messi in fila dietro alla parola fraternità fanno un certo effetto: sanno di sintesi e a tratti assumono l’intensità e l’eloquenza di un magistero che prende il largo, a vele spiegate, perché finalmente unificato.
L’enciclica ha una grande ambizione, quella di aggiustare, capovolgendola, la triade coniata dalla Rivoluzione francese: al primo posto la fraternità, perché la libertà riscopra la sua dimensione comunitaria e non sia mai vissuta senza l’altro, e l’uguaglianza tenga conto che ai blocchi di partenza o in certi tornanti della vita non tutti hanno le medesime possibilità. I fratelli sono diversi ma si aspettano e si danno una mano, litigano ma poi fanno pace e si vogliono ancora più bene, sono tutti unici perché nessuno è l’unico. Questo è il sogno di papa Francesco per una nuova umanità.
“FRATELLI TUTTI” un sogno da fare insieme
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
-
Dello stesso autore
- 5%Due saggi acuti e incalzanti, che da diversa prospettiva affrontano la situazione del cristianesimo contemporaneo e la sua fatica di fare presa sulla realtà. Cosa è successo e cosa ci è chiesto di fare in questa condizione.Timothy Radcliffe, Armando Matteo
, Ugo Sartorio
Sguardi sul cristianesimo
Da dove veniamo e dove stiamo andando
€6,50 €6,18