- Home
- Smart books
- Cristianesimo di minoranza
Novitàepub

Autore | Ugo Sartorio |
Collana | Smart books |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Ebook
![]() |
Protezione | Social DRM |
Pagine | 147 |
Peso file | 273.78 KB |
Pubblicazione | 2025 |
ISBN | 9788825060553 |
Cristianesimo di minoranza
Sul futuro delle comunità cristiane
Oggi in Occidente il cristianesimo è “di minoranza”. Il testo esamina questo fenomeno, specie in Italia, definendone cause e conseguenze.
Autore | Ugo Sartorio |
Collana | Smart books |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Ebook
![]() |
Protezione | Social DRM |
Pagine | 147 |
Peso file | 273.78 KB |
Pubblicazione | 2025 |
ISBN | 9788825060553 |
Ugo SARTORIO è docente di teologia sistematica presso la Facoltà teologica del Triveneto, sede di Padova. Tra le sue pubblicazioni recenti: Sinodalità. Verso un nuovo stile di Chiesa (Àncora 2021); Conversione. Un concetto controverso, una sfida per la missione cristiana (Queriniana 2021); Sinodalità tra democrazia e populismo (EMP 2022).
Indice del libro
Cristianesimo di minoranza | pag. 1 |
Collana | pag. 3 |
Frontespizio | pag. 5 |
Colophon | pag. 6 |
Indice | pag. 7 |
Introduzione | pag. 9 |
Capitolo I. Immaginare il futuro del cristianesimo in Occidente | pag. 17 |
1. Premesse | pag. 18 |
2. Interrogativi | pag. 27 |
3. Proposte | pag. 48 |
4. Conclusione | pag. 68 |
Capitolo II. Sguardi ravvicinati sulla Chiesa (italiana) | pag. 75 |
1. Cristianesimo di minoranza: che cosa stiamo dicendo? | pag. 75 |
2. Ascoltare i “credenti non presenti”. In margine all’indagine «Italiani, fede e Chiesa» | pag. 112 |
Congedo | pag. 134 |
Cristianesimo di minoranza
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
in uscita- 5%Uno strumento pratico e immediato per seguire la liturgia eucaristica festiva per tutto l'anno 2026. Con introduzioni, commenti e preghiere del teologo francescano Mirko Montaguti.Mirko Montaguti
Clemente Fillarini, Alberto Vela
Messale Festivo 2026
Edizione per la famiglia antoniana
€12,00 €11,40
-
Dello stesso autore
in uscitaL'enciclica ha una grande ambizione, quella di aggiustare, capovolgendola, la triade coniata dalla Rivoluzione francese: al primo posto la fraternità, perché la libertà riscopra la sua dimensione comunitaria e l'uguaglianza tenga conto che ai blocchi di partenza o in certi tornanti della vita non tutti hanno le medesime possibilità.Ugo Sartorio
"FRATELLI TUTTI" un sogno da fare insieme
Commento all'enciclica sulla fraternità e l'amicizia sociale
€14,00