- Home
- Anselm Grün
- Vi annuncio una grande gioia
- 5%

Autore | Anselm Grün |
Argomenti |
Spiritualità Temi Avvento e Natale |
Collana | Anselm Grün, 9 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Tipo Olandese
|
Dimensioni | 10,5 x 18,0 |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 10/2009 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825024012 |
Vi annuncio una grande gioia
Un libro di Natale
Anselm Grün medita per la prima volta con grande sensibilità e profondità il messaggio biblico del Natale che tutti conoscono fin dall’infanzia. Con riflessioni ispirate dai numerosi incontri e dalle molteplici relazioni delle persone che ruotano attorno alla nascita di Gesù, specialmente nel vangelo di Luca, Anselm Grün vorrebbe aiutarci a rinnovare le nostre relazioni e approfondire i nostri incontri.
Al centro dei canti di Natale più diffusi e amati c’è l’incontro con il bambino che giace nella mangiatoia. Cantandoli, lasciamoci compenetrare dall’amore che Dio ci manifesta nel suo figlio, nato in una stalla.
- Libro
Autore | Anselm Grün |
Argomenti |
Spiritualità Temi Avvento e Natale |
Collana | Anselm Grün, 9 |
Editore | Edizioni Messaggero Padova |
Tipologia |
Libro: Tipo Olandese
|
Dimensioni | 10,5 x 18,0 |
Pagine | 132 |
Pubblicazione | 10/2009 |
Numero edizione | 1 |
ISBN | 9788825024012 |
Anselm Grün, nato nel 1945, è monaco e sovrintende alle attività economiche dell’abbazia benedettina di Münsterschwarzach. Si occupa da molti anni di psicoterapia e spiritualità; è l’autore cristiano più letto nei paesi di lingua tedesca e molto apprezzato anche come consigliere spirituale e pastore. Le sue conferenze attirano ogni anno decine di migliaia di persone.
Molte delle sue opere sono state pubblicate in Italia dalle Edizioni Messaggero Padova.
Quarta di copertina
Anselm Grün medita per la prima volta con grande sensibilità e profondità il messaggio biblico del Natale che tutti conoscono fin dall’infanzia. Con riflessioni ispirate dai numerosi incontri e dalle molteplici relazioni delle persone che ruotano attorno alla nascita di Gesù, specialmente nel vangelo di Luca, Anselm Grün vorrebbe aiutarci a rinnovare le nostre relazioni e approfondire i nostri incontri.
Al centro dei canti di Natale più diffusi e amati c’è l’incontro con il bambino che giace nella mangiatoia. Cantandoli, lasciamoci compenetrare dall’amore che Dio ci manifesta nel suo figlio, nato in una stalla.
Vi annuncio una grande gioia
-
Chi ha visto questo prodotto ha visto anche...
Dialogo tra due monaci che mettono a confronto la fede cristiana con la visione buddhista.Anselm Grün, David Steindl-Rast
, Johannes Kaup
In questo crediamo!
Una spiritualità per il nostro tempo
€18,00
-
Dello stesso autore
- 5%Perché ripetiamo sempre gli stessi errori e ci troviamo nelle stesse situazioni spiacevoli? Una riflessione spirituale e psicologica per liberarci dai meccanismi subdoli che ci tengono prigionieri.Anselm Grün, Hsin-Ju Wu
Perché sempre a me?
I meccanismi che influiscono sulle relazioni: riconoscerli e superarli
€14,00 €13,30
pdfSpesso senza rendercene conto, le relazioni che viviamo in famiglia, con gli amici, con i colleghi e nella comunità cristianaAnselm Grün, Hsin-Ju Wu
Perché sempre a me?
I meccanismi che influiscono sulle relazioni: riconoscerli e superarli
€9,99
epubSpesso senza rendercene conto, le relazioni che viviamo in famiglia, con gli amici, con i colleghi e nella comunità cristianaAnselm Grün, Hsin-Ju Wu
Perché sempre a me?
I meccanismi che influiscono sulle relazioni: riconoscerli e superarli
€9,99