Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
- 5%
Papa Francesco e il tesoro degli anziani
Autori ,
Argomento Attualità
Collana Problemi & proposte, 56
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata opaca
Dimensioni 12,0 x 21,0
Pagine 126
Pubblicazione 03/2023
Numero edizione 1
ISBN 9788825055733
 

Papa Francesco e il tesoro degli anziani

Le radici e i sogni

Papa Francesco e il tesoro degli anziani si propone come un percorso in 18 tappe. Riflessioni e meditazioni sull’essere anziani oggi, ogni tappa prende spunto da una Catechesi di papa Francesco dedicata all’anzianità (febbraio-agosto 2022): il tema, lo sviluppo del contenuto, la riflessione biblica, i consigli, le esortazioni. I diciotto passi sono costruiti secondo uno schema semplice: alcune note sulla catechesi di papa Francesco, il richiamo al tema con una poesia o preghiera, una proposta tematica di rielaborazione personale, un focus su una parola “da non dimenticare”. Papa Francesco e il tesoro degli anziani non è solo un libro, bensì un cammino per conoscere, riflettere, valorizzare il mistero della vita che nell’età matura dell’uomo sembra giungere a una nuova e unica manifestazione.


"La categoria degli anziani, da un punto di vista sociale e culturale, spesso viene considerata secondo una «logica dello scarto», che pone lontananza tra una categoria debole e fragile, identificata come appartenente a dei sopravvissuti, e una generazione più giovane che si dissocia dalla vicinanza e dalla solidarietà, creando emarginazione, invece che riconciliazione e considerazione".
Antonio Bertazzo e Cosetta Derni

Autori ,
Argomento Attualità
Collana Problemi & proposte, 56
Editore Edizioni Messaggero Padova
Tipologia
Libro: Brossura plastificata opaca
Dimensioni 12,0 x 21,0
Pagine 126
Pubblicazione 03/2023
Numero edizione 1
ISBN 9788825055733
 
Antonio BERTAZZO, frate minore conventuale, docente presso la Facoltà teologica del Triveneto. Da anni si dedica alla formazione per giovani e adulti, con percorsi di accompagnamento umano e spirituale. Cosetta DERNI, laureata in psicologia clinica all’Università di Padova, specializzata in tanatologia alla scuola del prof. Francesco Campione, in neuropsicologia clinica, in psicologia del ciclo di vita e in teologia. Si occupa di formazione in ambito sociosanitario e di percorsi di sostegno e accompagnamento rivolti a persone anziane ospiti in RSA.

Quarta di copertina

Tra febbraio e agosto 2022, con le catechesi del mercoledì, papa Francesco ha proposto, in diciotto tappe, un cammino di riflessione sulla vita degli anziani, sul loro compito nella Chiesa e nella società, sul dono prezioso che questa età racchiude in sé, anche a favore di altre generazioni. Gli autori, prendendo spunto da queste catechesi, propongono un percorso di meditazioni profonde, aperte e stimolanti che muovono dal racconto di vita di un personaggio biblico e dalla testimonianza personale del pontefice. Un viaggio per aiutare ogni anziano a conoscere e valorizzare il mistero della vita che nell’età matura giunge a una nuova e unica manifestazione.

Condividi

Papa Francesco e il tesoro degli anziani
12,00 11,40
 
risparmi: € 0,60
Spedito in 3/4 giorni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.