2 Dei Verbum - La trasmissione della rivelazione
PdV anno LX - n. 2 / 2015
Nel 2015 ricorre il doppio anniversario:
- 50 anni della “Dei Verbum”
- 60 anni della rivista «Parole di Vita».
Coincidenza felice? La redazione ha deciso di presentare la “Dei Verbum”, la costituzione dogmatica sulla divina rivelazione, un documento che dice il senso profondo degli studi biblici e ha dato a tutti la possibilità di conoscere, studiare e approfondire direttamente la parola di Dio.
Nel secondo numero:
Il secondo capitolo della Dei Verbum dedicato alla «trasmissione della divina rivelazione»: cioè la tradizione. Essa è intimamente legata alla rivelazione, ne condivide le note caratteristiche, è parte essenziale del progetto rivelativo, perché è nel contempo storica e universale.
CONTRIBUTI: Francesco Bargellini - Riccardo Battocchio - Guido Benzi - Cesare Bissoli - Valentino Bulgarelli - Pier Luigi Ferrari - Annalisa Guida - Luca Mazzinghi - Serena Noceti - Salvatore Palese - Marcello Panzanini - Valeria Poletti.
Quarta di copertina
Nel 2015 ricorre il doppio anniversario:
- 50 anni della “Dei Verbum”
- 60 anni della rivista «Parole di Vita».
Coincidenza felice? La redazione ha deciso di presentare la “Dei Verbum”, la costituzione dogmatica sulla divina rivelazione, un documento che dice il senso profondo degli studi biblici e ha dato a tutti la possibilità di conoscere, studiare e approfondire direttamente la parola di Dio.
Nel secondo numero:
Il secondo capitolo della Dei Verbum dedicato alla «trasmissione della divina rivelazione»: cioè la tradizione. Essa è intimamente legata alla rivelazione, ne condivide le note caratteristiche, è parte essenziale del progetto rivelativo, perché è nel contempo storica e universale.
2 Dei Verbum - La trasmissione della rivelazione