L'Atteso
Prepararsi al Natale con i personaggi del presepio

Un originale sussidio per aiutare le famiglie, i gruppi, le comunità parrocchiali a celebrare il Natale in tutto il suo significato spirituale: il Bambino che giace nella povertà della grotta è il grande Atteso, colui che darà un senso alla storia, ma anche alla nostra storia, alla nostra vita.La struttura del sussidio è assai semplice: dal primo giorno di dicembre fino alla vigilia di Natale, ogni giorno uno dei personaggi del presepio racconta la sua vicenda. Ognuna di esse contiene stimoli di riflessione, perché rispetta aspetti, momenti, situazioni, sentimenti della vita di tutti noi. A ogni racconto segue una preghiera che è eco, interiorizzazione, attualizzazione e risposta alla storia ascoltata.
Dino Ticli è insegnante di scienze in un liceo di Lecco. Svolge molte altre attività sempre nel campo della divulgazione scientifica e ha numerose pubblicazioni al suo attivo. È autore affermato anche di opere di letteratura per ragazzi, avendo ottenuto prestigiosi premi e riconoscimenti.
Quarta di copertina
Un originale sussidio per aiutare le famiglie, i gruppi, le comunità parrocchiali a celebrare il Natale in tutto il suo significato spirituale: il Bambino che giace nella povertà della grotta è il grande Atteso, colui che darà un senso alla storia, ma anche alla nostra storia, alla nostra vita.La struttura del sussidio è assai semplice: dal primo giorno di dicembre fino alla vigilia di Natale, ogni giorno uno dei personaggi del presepio racconta la sua vicenda. Ognuna di esse contiene stimoli di riflessione, perché rispetta aspetti, momenti, situazioni, sentimenti della vita di tutti noi. A ogni racconto segue una preghiera che è eco, interiorizzazione, attualizzazione e risposta alla storia ascoltata.
L'Atteso